MANIFATTURA RIESE CARPI, LAVORATORI IN AGITAZIONE PER L’INCERTEZZA DELLE PROSPETTIVE. DOMANI MARTEDI’ 27 APRILE SCIOPERO CON PRESIDIO DAVANTI AI CANCELLI

26 Apr 2021 carpi, filctem, manifattura riese, presidio, sciopero,

L’assemblea dei lavoratori della Manifattura Riese di Carpi svoltasi il 23 aprile in modalità on line ha deliberato la proclamazione di 4 ore di sciopero con presidio dalle 9 alle 13 davanti ai cancelli dell’azienda (via Copernico 2) a Carpi per domani martedì 27 aprile.
La Manifattura Riese, azienda operante nel settore tessile abbigliamento con 46 addetti in maggior numero donne, legata da anni al marchio “Navigare”, ha da circa 5 anni come socio di maggioranza un Fondo societario d’investimento. Quattro mesi fa ha lasciato il territorio di Rio Saliceto insediandosi a Carpi.
Come molte aziende del settore, versa in una crisi produttiva e finanziaria rilevante, alimentata dalla prolungata chiusura dei negozi a causa del Covid.
L’azienda però da alcune settimane ha intrapreso trattative per la propria cessione senza dare alcuna informazione né alle Rsu presenti in azienda né alla Filctem Cgil con la quale c’è sempre stato un minimo di relazioni sindacali.
Tutto ciò preoccupa molto le maestranze che da un momento all’altro potrebbero trovarsi uno scenario completamente diverso e di fronte ad un futuro più incerto che mai.
A questo si aggiunge un uso discriminatorio della cassa integrazione che dal marzo 2020 ha visto restare a casa a zero ore molte lavoratrici e lavoratori.
Per questi motivi dopo mesi le maestranze sono arrivate alla decisione di porre in essere l’iniziativa di sciopero.
I lavoratori chiedono chiarezza sul futuro dell’azienda, maggiore trasparenza nell’uso della cassa integrazione e la riapertura di un tavolo di trattativa.

Sergio Greco Filctem Cgil Carpi

 

Carpi, 26/4/2021

 

FOTO presidio 27 aprile 2021 davanti alla sede della Manifattura Riese

 

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 farmacie private

SCIOPERO NAZIONALE ADDETTI FARMACIE PRIVATE, ALTA ADESIONE A MODENA

Erano oltre centocinquanta tra farmaciste e farmacisti a manifestare stamattina giovedì 6 novembre davanti alla sede di Federfarma di Modena […]

06 Nov 2025 cgil cisl uil

“IL LAVORO COME CASA COMUNE”, L’INCONTRO DI CGIL CISL UIL L’11 NOVEMBRE NEL POST FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE

Il Festival della Migrazione accoglie ancora una volta Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio, dando voce […]

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]