MANIFESTAZIONE STAMATTINA DELLE LAVORATRICI DELL’AGENZIA IPPICA EUROPA PER GLI STIPENDI ARRETRATI

18 Dic 2015 filcams,

Modena, 18 dicembre 2015

Hanno manifestato tutta la mattina dalle ore 9 a mezzogiorno davanti alla sede di Palazzo Europa (via Emilia Ovest) gli addetti dell’Agenzia Ippica Europa Srl che ha chiuso l’attività il 5 dicembre scorso licenziando tutti i 20 dipendenti (prevalentemente donne) delle 3 filiali (2 a Modena e 1 a Vignola).
Le lavoratrici stamattina (in foto momenti della manifestazione) chiedono il pagamento dei due stipendi arretrati di ottobre e novembre e della 13^ mensilità, nonché garanzie per il pagamento del Tfr che dovrà avvenire a febbraio.

“Da tempo – afferma Ndiankou Drame della Filcams/Cgil di Modena – l’agenzia aveva problemi legati alla cattiva gestione, come sindacato abbiamo fatto diversi incontri e a maggio-giugno il proprietario ci ha messo di fronte alla decisione di ridurre l’orario di lavoro da full time a part time per salvare l’azienda dai gravi problemi di liquidità”.
La Filcams/Cgil ha però chiesto di attivare l’ammortizzatore sociale per tutti, che avrebbe consentito di contenere anche il costo del lavoro. Il proprietario non ha mai accolto questa proposta, sostenendo che non sarebbe servita a niente.
Molti lavoratori a questo punto hanno subito il ricatto dell’azienda accettando di passare a part time, ma neanche questo sacrificio è stato sufficiente a evitare la cessazione dell’attività e i licenziamenti di questi lavoratori che da ottobre sono rimasti senza stipendio.
I lavoratori chiedono il pagamento delle spettanze dovute auspicando che ciò possa avvenire con il subentro quanto prima di nuovi acquirenti con cui lo stesso proprietario starebbe trattando.

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]