12 Lug 2024 manitou,
La Fiom Cgil di Modena, insieme alle Rsu, esprime soddisfazione per l’accordo sottoscritto nei giorni scorsi in Manitou Italia Srl di Castelfranco Emilia sull’inquadramento professionale.
Manitou è azienda leader mondiale nella produzione di carrelli elevatori, piattaforme aeree e ricambi e conta circa 500 addetti.
L’accordo, fra i primi a livello nazionale, recepisce le nuove declaratorie previste dal contratto nazionale Federmeccanica del 5 febbraio 2021 sulla classificazione dei lavoratori, declinandole a livello aziendale.
Con l’accordo si è definita la mappatura precisa delle mansioni svolte dai lavoratori e il passaggio di livello sulla base delle reali mansioni svolte, sottraendo tale decisione alla sola iniziativa aziendale.
Oggi i lavoratori addetti al montaggio delle macchine Mrt che svolgono varie mansioni sulle linee, avranno l’opportunità di passare ad un inquadramento superiore in base a quanto previsto dall’accordo.
“La nuova classificazione professionale – affermano Yawo Galli (Fiom Cgil Modena) e Roberto Bennati (Fiom Cgil Emilia Romagna) – è molto importante perché chiarisce una volta per tutte la disputa tra azienda e sindacato sul riconoscimento reale del livello di inquadramento del lavoratore. Riconosciamo anche la disponibilità dell’azienda ad attuare gli impegni assunti tra le parti durante il rinnovo del contratto aziendale del 2022 sulla questione dell’inquadramento”.
La Fiom Cgil è impegnata a estendere la declaratoria sull’inquadramento del ccnl 2021 nelle varie realtà produttive di tutto il settore metalmeccanico.
Castelfranco Emilia (Modena), 12.7.24