MANTOVANO: "I RESPINGIMENTI HANNO SALVATO LA VITA A MOLTE PERSONE"

23 Set 2009

«Il Governo non ha alcuna intenzione di interrompere o sospendere i respingimenti». Lo ha ribadito il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano nel corso di un’audizione in Commisione Schenghen dove ha fornito i dati sulle otto operazioni di respingimento nel canale di Sicilia con le quali sono stati riportati in Libia, dal 6 maggio al 30 agosto, 757 immigrati. Secondo quanto riferisce una nota del Ministero dell’Interno,

 “Il Sottosegretario ha evidenziato che in ognuna di queste occasioni l’Italia ha garantito il soccorso in mare e «non ha mai negato ai clandestini intercettati» di chiedere asilo, inoltre, «se un effetto i respingimenti hanno ottenuto, è stato quello di aver salvato la vita a persone che in altri casi l’avrebbero persa»”.

La nota riferisce ancora che “Sul calo delle domande d’asilo nel 2009 e l’attivazione delle procedure di respingimento Mantovano ha risposto: «non è corretto mettere in relazione» le due cose perchè «gli sbarchi da maggio ad oggi sono diminuiti del 94% mentre il calo delle domande d’asilo, nei primi due mesi dell’anno, è del 35% rispetto al 2008», spiegando che il dato anomalo è quello del 2008, perchè le domande ricevute nei primi otto mesi del 2009 sono di più di quelle ricevute nei primi otto mesi del 2007 e di più di quelle arrivate nell’intero 2004, 2005 e 2006.”

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]

27 Nov 2025 fillea

CONTESTI E LAVORAZIONI PARTICOLARI NELLE CAVE

Con riferimento ai contenuti del documento Inail “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, che presenta informazioni su […]