MANTOVANO: "I RESPINGIMENTI HANNO SALVATO LA VITA A MOLTE PERSONE"

23 Set 2009

«Il Governo non ha alcuna intenzione di interrompere o sospendere i respingimenti». Lo ha ribadito il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano nel corso di un’audizione in Commisione Schenghen dove ha fornito i dati sulle otto operazioni di respingimento nel canale di Sicilia con le quali sono stati riportati in Libia, dal 6 maggio al 30 agosto, 757 immigrati. Secondo quanto riferisce una nota del Ministero dell’Interno,

 “Il Sottosegretario ha evidenziato che in ognuna di queste occasioni l’Italia ha garantito il soccorso in mare e «non ha mai negato ai clandestini intercettati» di chiedere asilo, inoltre, «se un effetto i respingimenti hanno ottenuto, è stato quello di aver salvato la vita a persone che in altri casi l’avrebbero persa»”.

La nota riferisce ancora che “Sul calo delle domande d’asilo nel 2009 e l’attivazione delle procedure di respingimento Mantovano ha risposto: «non è corretto mettere in relazione» le due cose perchè «gli sbarchi da maggio ad oggi sono diminuiti del 94% mentre il calo delle domande d’asilo, nei primi due mesi dell’anno, è del 35% rispetto al 2008», spiegando che il dato anomalo è quello del 2008, perchè le domande ricevute nei primi otto mesi del 2009 sono di più di quelle ricevute nei primi otto mesi del 2007 e di più di quelle arrivate nell’intero 2004, 2005 e 2006.”

image_print

Articoli correlati

09 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]

08 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA: COSTITUITO IL COMITATO UNIONE DEL SORBARA

Cinque SI per cinque referendum per cambiare il Paese. Con questo obbiettivo si è costituito a Castelfranco Emilia il Comitato […]