MANUELA GOZZI ENTRA NELLA SEGRETERIA CGIL MODENA

10 Apr 2015 filctem,

Modena, 10 aprile 2015

Nuovo ingresso nella segreteria provinciale della Cgil di Modena. Manuela Gozzi è stata infatti eletta ieri dal Direttivo Cgil, su proposta del segretario Tania Scacchetti, con il 78% dei voti.
Gozzi, 55 anni, modenese (in foto), ha un lungo percorso in Cgil e in particolare una lunga esperienza nelle categorie dei tessili e dei chimici-ceramisti.
Arriva in Cgil nel 1989 in distacco sindacale dalla Spila, azienda del settore gomma-plastica di Spilamberto. Ricopre per tre anni la carica di funzionario Filcea/Cgil per la zona di Modena. Nel 1992 passa a coordinatore della Filcea/Cgil di Sassuolo per diventare 4 anni dopo segretario provinciale della categoria. Nel 2004 entra a tempo pieno nella segreteria regionale Filcea e nel 2006 è eletta segretario regionale della categoria del tessile-abbigliamento Filtea/Cgil. Nel 2008, con la nascita della nuova categoria dell’industria Filctem/Cgil, che accorpa tessili-chimici-ceramisti-gomma plastica ed ambiente-energia, viene eletta segretario provinciale, incarico che ricoprirà sino all’elezione del prossimo segretario di categorie.
Manuela Gozzi subentra a Vanni Ficcarelli che si è dimesso per aver raggiunto i requisiti pensionistici. La Segreteria provinciale Cgil di Modena risulta quindi composta dal segretario generale Tania Scacchetti, Marzio Govoni, Tamara Calzolari, Claudio Riso e Manuela Gozzi.
A Manuela i migliori auguri di buon lavoro da parte dei colleghi della Segreteria e della Cgil tutta. A Vanni il ringraziamento per l’importante lavoro svolto in tanti anni al sindacato.

Manuela Gozzi, eletta ieri in segreteria Cgil Modena
image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]