MARCHESI: SCIOPERO CONTRO LA DISDETTA DEL CONTRATTO AZIENDALE

30 Mag 2019 contratto, fiom, marchesi, presidio, sciopero,

I lavoratori dell’azienda Marchesi & C., sita in via dei Tipografi 29/32 a Modena, che svolge per conto terzi lavorazioni di carpenteria e telaistica nel settore dell’automotive, sono da stamattina in sciopero contro la decisione unilaterale della direzionale aziendale di disdettare il contratto aziendale. Gli addetti, in totale 34, hanno aderito tutti allo sciopero e l’azienda è ferma (in foto un momento del presidio).

“Riteniamo assolutamente sbagliata ed inaccettabile questa scelta della proprietà. Non si può pensare di fare cassa sulla pelle dei lavoratori – dichiara Paolo Brini della Fiom-Cgil – Serve al contrario un piano industriale di rilancio strategico. Questa azienda ha un patrimonio inestimabile che sono la professionalità e le competenze dei propri lavoratori. Un know how che rappresenta il vero punto di forza dell’impresa da valorizzare e su cui bisogna puntare”.

L’assemblea ha deciso di proseguire lo sciopero nei prossimi giorni a partire da domani.
Lo stato di agitazione e la mobilitazione resteranno in piedi fino a quando l’azienda non ritirerà la disdetta al contratto aziendale. È necessario aprire un tavolo di confronto per rilanciare l’azienda puntando sulle conoscenze e capacità dei dipendenti e non sulla riduzione dei loro salari.

 

Modena, 30/5/2019

 

Marchesi sciopero 2019-05-30

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 cgil

3 OTTOBRE 2025 SCIOPERO GENERALE CGIL IN DIFESA DI FLOTILLA, DEI VALORI COSTITUZIONALI E PER GAZA

“L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine […]

01 Ott 2025 benessere lavorativo

LA SFIDA INVISIBILE DELL’IA: PROTEGGERE IL BENESSERE SUL LAVORO

L’Intelligenza artificiale (IA) sta diventando uno strumento a cui si rinuncia sempre meno facilmente, sul luogo di lavoro. La sua […]

01 Ott 2025 cantieri edili

IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI E LE DIECI REGOLE PER LA SICUREZZA

Come ricordano i dati sugli infortuni e i nostri articoli sulle dinamiche e le cause degli incidenti di lavoro, il […]