MARTEDI’ 5 GIUGNO PRESIDIO DEI LAVORATORI AGRICOLI DAVANTI ALLA SEDE INPS DI MODENA PER I PAGAMENTI IN RITARDO DI MALATTIE, MATERNITA’ E ASSEGNI FAMILIARI

01 Giu 2018 flai, inps, operai agricoli, presidio, protesta,

Martedì 5 giugno prossimo, dalle 9 alle 11, i lavoratori agricoli stagionali della provincia di Modena, guidati dalle categorie sindacali del settore agroalimentare Flai/Cgil e Fai/Cisl, organizzeranno un presidio davanti alla sede INPS modenese in viale Reiter n. 72 per denunciare le difficoltà a ottenere i pagamenti diretti dell’indennità di malattia, degli assegni familiari, della maternità e di altre prestazioni.

Infatti, a differenza della gran parte dei lavoratori dell’industria e dell’artigianato, per i quali il datore di lavoro anticipa subito in busta paga tali pagamenti, gli operai agricoli stagionali sono costretti ad aspettare mesi o anni per ricevere quanto dovuto. Il pagamento da parte dell’INPS dovrebbe essere in alcuni casi automatico (ad esempio per l’indennità di malattia), in altri casi su richiesta del lavoratore (ad esempio per gli assegni familiari e per l’indennità di maternità), ma i tempi rimangono troppo lunghi in entrambi i casi.

Per quanto riguarda ad esempio l’indennità di malattia sono frequentissimi i casi di operai agricoli che ricevono l’acconto del pagamento dopo svariati mesi dall’evento (oltre i tre mesi) e il saldo dopo altrettanti mesi. Qualora poi il lavoratore non segua con attenzione i pagamenti rischia di vedersi prescritto, dopo un anno, il diritto all’indennità stessa.

“E’ vero che i vincoli normativi e procedurali stanno aumentando sempre più e sappiamo anche che l’INPS deve affrontarli con personale sotto organico – dichiarano le sigle sindacali – Tuttavia i lavoratori agricoli, la cui attività è fortemente precaria ed effettuata su chiamata giornaliera, non meritano l’ulteriore penalizzazione di avere i pagamenti di malattia, maternità e assegni familiari così in ritardo.”

 

Modena, 1° giugno 2018

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]