MARTINI SAS CONCORDIA, L’ACQUIRENTE COEMAR SI RITIRA, A RISCHIO I POSTI DI LAVORO GIA’ SALVATI DALL’ACCORDO SINDACALE DI DICEMBRE

24 Apr 2018 acquisizione, affitto ramo d'azienda, coemar lighting, concordia, crisi aziendale, fiom, martini sas,

Alla Martini di Concordia sembrava tutto risolto a fine dello scorso dicembre con la proposta vincolante di affitto di ramo d’impresa per 36 mesi, condizionata all’acquisto finale da parte di Coemar Lighting. Ciò era stato recepito dall’accordo sindacale a fine dicembre 2017 tra Coemar e Fiom/Cgil e Fim/Cisl che garantiva continuità produttiva e salvaguardia di tutti i posti di lavoro. Successivamente, a metà aprile la stessa Coemar si è aggiudicata l’acquisizione attraverso l’asta competitiva nelle more della procedura concorsuale.
Oggi invece la doccia fredda per gli oltre 60 lavoratori in forza alla Martini.
La stessa Coemar ha infatti inviato proprio ieri una lettera alle Organizzazioni sindacali di voler recedere dall’acquisizione dell’azienda, per circostanze non dipendenti dalla propria volontà. Ciò metterebbe a rischio gli oltre 60 posti di lavoro in Martini.
Fim/Cisl e Fiom/Cgil hanno subito informato le istituzioni locali, Regione e Comune, e hanno inviato una lettera a tutte le parti interessate (Coemar Lighting, Martini in procedura concorsuale e Tribunale di Modena, Comune di Concordia, Regione Emilia Romagna) per incontrarsi per permettere di ristabilire le condizioni dell’accordo del 22 dicembre 2017.

Fiom e Fim chiedono alle parti interessate di mettere in atto tutte le azioni possibili affinché il conto salato di eventuali incomprensioni tra le parti contraenti del contratto di affitto (Coemar e procedura concorsuale) non venga pagato dai lavoratori. Non si può giocare sulla pelle di 60 lavoratori e 60 famiglie!!!

Cesare Pizzolla Fiom/Cgil Modena
Alessandro Cambi Fiom/Cgil Mirandola
Roberto Verucchi Fim/Cisl Emilia Centrale

 

Concordia sulla Secchia (Modena), 24 aprile 2018

Martini Sas Concordia, ritirati i 32 licenziamenti. Con la nuova società si aprono trattative serrate per il rilancio, comunicato stampa 7.12.18

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]