24 Ott 2023 chiedimi come sto.gli studenti al tempo della pandemia, indagine, màt, settimana salute mentale, spi,
Sofferenza da isolamento, mancanza di rapporti sociali, depressione sono alcuni degli stati d’animo emersi dall’indagine nazionale “Chiedimi come sto. Gli studenti al tempo della pandemia” realizzata in collaborazione fra il sindacato pensionati Spi Cgil, la Rete Studenti Medi, l’Unione Studenti Universitari (Udu), il centro di ricerche Ires Cgil e l’Ausl di Modena.
L’indagine, che rientra nel calendario di iniziative di “màt, Settimana della salute mentale”, sarà presentata lunedì prossimo 23 ottobre presso il salone Corassori della Cgil di Modena (piazza Cittadella, 36) dalle ore 15 alle 17.30. La ricercatrice Assunta Ingenito presenterà i dati della ricerca curata ed elaborata da Ires (Istituto ricerche economiche e sociali) Cgil, condotta su circa 30.000 questionari/interviste e due focus group per valutare appunto le conseguenze della pandemia sulla vita e il benessere degli studenti.
Sono previsti gli interventi della dottoressa Federica Ronchetti direttrice della Struttura Complessa di ‘Psicologia Clinica e di Comunità’ dell’Azienda USL di Modena/direttrice Distretto sanitario di Sassuolo, di Camilla Piredda coordinatrice nazionale Udu e un rappresentante modenese della Rete Studenti Medi.
L’iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube Spi Cgil Modena.
I dati dell’indagine verranno discussi per analizzare l’orientamento valoriale e identitario degli studenti, le criticità e gli aspetti positivi vissuti durante il periodo della didattica a distanza, gli effetti dell’emergenza sanitaria in termini di salute mentale e gli effetti della pandemia sulle preoccupazioni e sulle aspettative per il futuro. Riflettere sulle conseguenze che la pandemia ha avuto sulla vita degli studenti è finalizzato a costruire alternative nel caso il problema si ripresentasse in futuro, facendo tesoro delle esperienze sia negative che positive.
“Nonostante siano passati più di 3 anni, le conseguenze psicologiche e sociali sui giovani si sono trascinate fino a oggi – spiega Mariacristina Soli coordinatrice Leghe Spi Cgil distretto di Modena – e per questo riteniamo importante informare gli anziani e la cittadinanza tutta sull’esito di questa ricerca. La salute mentale e il benessere dei nostri giovani, che porteranno la loro testimonianza, è un argomento di grande attualità e deve interessare tutte le fasce della popolazione, anziani compresi, perché si tratta dei nostri figli e dei nostri nipoti e del futuro di questo paese”.
Lo Spi Cgil e gli organizzatori invitano tutta la cittadinanza a partecipare!
Modena, 18/10/2023
Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 19.30 del 23/10/2023