MENTRE IL GOVERNO ANNUNCIA UN TESTO DI AGGIUSTAMENTO DELLA DIRETTIVA RIMPATRI, GLI AVVOCATI PENALISTI DICONO: “VA APPLICATA”

11 Mar 2011

MENTRE IL GOVERNO ANNUNCIA UN TESTO DI AGGIUSTAMENTO DELLA DIRETTIVA RIMPATRI, GLI AVVOCATI PENALISTI DICONO: “VA APPLICATA”

Il Governo proprio non digerisce la “direttiva rimpatri”. Il sottosegretario al ministero dell’Interno Alfredo Mantovano, che sulla questione era già intervenuto di recente, in un’intervista a ‘Libero’ annuncia il varo di un testo applicativo per renderla compatibile con la disciplina italiana: “non possiamo”, ha detto, “restare spettatori di fronte allo stravolgimento della Bossi-Fini”, ed attacca la magistratura, “una fetta” della quale “ha provato a ridimensionare la portata dei provvedimenti in materia di immigrazione e a impedire la piena operatività. In Italia”, ha aggiunto, la direttiva Ue è entrata in vigore il 24 dicembre scorso senza essere stata recepita con le norme di aggiustamento. In questo vuoto si è infilata la frangia più ideologizzata delle toghe”.

In realtà il Governo ha scelto l’inadempienza verso le norme sovranazionali perché diametralmente opposte a quelle introdotte con il pacchetto sicurezza, e questa inconciliabilità spiega anche il ritardo del varo del “testo applicativo” più volte annunciato.

A sottolineare l’inconciliabilità tra le regole europee e quelle italiane è anche l’Unione delle Camere Penali, che in un documento del suo Osservatorio Europeo dedicato alla direttiva scrive che tale contrasto non può che risolversi a favore delle regole sovranazionali.

Per gli avvocati penalisti l’Unione Europea “bilancia e coniuga l’efficienza della procedura di rimpatrio con il rispetto dei diritti fondamentali dell’individuo, primo fra tutti quello alla libertà personale”, al contrario di quanto prevede la Bossi-Fini, che viene seccamente bocciata.

IL DOCUMENTO DELL’UNIONE DELLE CAMERE PENALI

image_print

Articoli correlati

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]

28 Lug 2025 #50annidiconsultori

#50ANNIDICONSULTORI, IL 29 LUGLIO RICORRE L’ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE DI QUESTI IMPORTANTI PRESIDI DI SANITA’ PUBBLICA

Martedì 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Cgil e Fp […]