MERCOLEDI’ 29 GIUGNO LA CGIL PRESENTA LA 14° EDIZIONE DELL’OSSERVATORIO ECONOMIA E LAVORO (OEL) IN PROVINCIA DI MODENA

28 Giu 2022 cgil modena, ires, modena, oel, osservatorio economia e lavoro,

Sarà presentata mercoledì 29 giugno la 14° edizione dell’Osservatorio della Cgil su Economia e Lavoro (OEL) in provincia di Modena, realizzato dall’istituto di ricerca Ires Emilia-Romagna.
L’iniziativa ha inizio alle ore 10 (e sino alle 13) presso la sede Cgil di Modena (sala “9 Gennaio 1950”, piazza Cittadella 36). La presentazione scientifica dell’OEL 2022 è a cura di Valerio Vanelli ricercatore Ires Emilia Romagna.
Introduce e presenta i lavori Roberta Orfello segreteria Cgil Modena, a seguire la presentazione dei dati dell’OEL a cura di Vanelli e il commento dei dati da parte del prof. Giovanni Solinas docente di Economia politica all’Università di Modena e Reggio Emilia. Le conclusioni sono affidate a Daniele Dieci segretario Cgil Modena.

L’Osservatorio Economia e Lavoro è un originale strumento statistico e di analisi socio-economica che offre una lettura integrata delle principali fonti statistiche e banche dati disponibili relativamente all’anno 2021 (banche dati sindacali e di Istat, Banca d’Italia, Ministero del Lavoro, Inps, Inail, Provincia di Modena, Camera di Commercio Modena e Unioncamere regionale, Regione Emilia-Romagna, Eber, Movimprese, ecc…).
La Cgil lo utilizza come strumento di lettura e interpretazione dei fenomeni economico-sociali della nostra provincia: dinamiche del mercato del lavoro, mutamenti demografici, sostenibilità rispetto ai servizi e alla qualità del vivere, tendenze dei settori produttivi, ecc…
L’Osservatorio cerca di leggere il presente portando a sistema una consistente quantità di informazioni, proponendosi di evidenziare le principali traiettorie sulle quali si è mosso o si sta muovendo il sistema economico modenese.

Nella giornata di mercoledì 29 giugno, dopo la presentazione, saranno disponibili l’abstract e la versione integrale dell’OEL 2022 con le principali tendenze socio-economiche.

 

Modena, 23/6/2022

 

Osservatorio_economia_lavoro_Modena_ires 29.6.22

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]