MERCOLEDI’ 5 LUGLIO LA CGIL PRESENTA LA 15° EDIZIONE DELL’OSSERVATORIO SU ECONOMIA E LAVORO (OEL) IN PROVINCIA DI MODENA

04 Lug 2023 cgil, modena, oel, osservatorio economia e lavoro,

Sarà presentata mercoledì 5 luglio la 15° edizione dell’Osservatorio della Cgil su Economia e Lavoro (OEL) in provincia di Modena, realizzato dall’istituto di ricerca Ires Emilia-Romagna.
L’iniziativa ha inizio alle ore 9.30 (e sino alle 13) presso la sede Cgil di Modena (piazza Cittadella 36).
Introduce e presenta i lavori Roberta Orfello segreteria Cgil Modena, a seguire la presentazione dei dati dell’OEL a cura di Giuliano Guietti presidente Ires Emilia Romagna e il commento di Alberto Rinaldi docente di Storia economica Unimore. Conclusioni di Daniele Dieci segretario Cgil Modena.

L’Osservatorio Economia e Lavoro è un originale strumento statistico e di analisi socio-economica che offre una lettura integrata delle principali fonti statistiche e banche dati disponibili relativamente all’anno 2022 (banche dati sindacali e di Istat, Banca d’Italia, Ministero del Lavoro, Inps, Inail, Provincia di Modena, Camera di Commercio Modena e Unioncamere regionale, Regione Emilia-Romagna, Eber, Movimprese, ecc…).
La Cgil lo utilizza come strumento di lettura e interpretazione dei fenomeni economico-sociali della nostra provincia: dinamiche del mercato del lavoro, mutamenti demografici, sostenibilità rispetto ai servizi e alla qualità del vivere, tendenze dei settori produttivi, ecc…
L’Osservatorio cerca di leggere il presente portando a sistema una consistente quantità di informazioni, proponendosi di evidenziare le principali traiettorie sulle quali si è mosso o si sta muovendo il sistema economico modenese.

Nella giornata di mercoledì 5 luglio saranno disponibili l’abstract e la versione integrale dell’OEL 2023 con le principali tendenze socio-economiche.

 

Modena, 26/6/2023

 

OEL 5.7.23

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 abk

CHIUSURA STABILIMENTO ABK GROUP FINALE EMILIA: PER I 47 LAVORATORI COINVOLTI L’AZIENDA PROMETTE DI MANTENERE I LIVELLI OCCUPAZIONALI, MA L’IMPATTO TERRITORIALE SARÀ PESANTE

Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione in merito alla decisione inderogabile da parte […]

12 Set 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI IN SCIOPERO GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

Sciopero per l’intero turno di lavoro dei dipendenti del Comune di Medolla proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 […]

12 Set 2025 cantiere

ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima […]