12 Dic 2024 ccnl metalmeccanici, fanano, fiom, itm italtractor, presidio, sciopero,
Proseguono gli scioperi a sorpresa nelle aziende metalmeccaniche modenesi proclamati dalle Rsu (rappresentanze sindacali unitarie) per rivendicare il rinnovo del contratto Federmeccanica-Assistal.
Ieri la Rsu Fiom Cgil ha proclamato due ore di sciopero la mattina (per i turnisti del mattino) e due ore al pomeriggio (turnisti pomeriggio-notte) all’ITM di Fanano (in FOTO il presidio ieri davanti all’azienda).
Le Rsu delle aziende metalmeccaniche modenesi stanno utilizzando il pacchetto di 4 ore di sciopero articolato a livello territoriale delle 8 ore proclamate a livello nazionale da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm dopo la rottura delle trattative con Federmeccanica. Dopo 6 mesi di trattative, Federmeccanica ha di fatto negato e respinto le richieste su salario, precarietà, appalti contenute nella piattaforma sindacale votata dal 98% dei lavoratori e delle lavoratrici.
In ITM si è anche scioperato anche per l’atteggiamento unilaterale dell’azienda che dopo mesi di confronto, e conseguenti affidamenti verbali tra le parti, sulla conferma dei lavoratori somministrati e a tempo determinato, ha deciso di interrompere il percorso di stabilizzazione con la motivazione del calo produttivo e un possibile utilizzo della Cigo. Per i lavoratori e la Rsu non devono essere i lavoratori somministrati e a tempo determinato a pagare il costo della crisi, visto che hanno contribuito a fare crescere gli utili dell’azienda in questi ultimi anni.
Fanano (Modena), 12.12.24

