METTI UN POMERIGGIO UN LIBRO A CARPI… INCONTRO CON GLI AUTORI

06 Set 2021 carpi, cgil, presentazione libro,

A Carpi il mese di settembre 2021 si caratterizza anche per un’interessante iniziativa organizzata e promossa dalla Camera del Lavoro di Carpi in collaborazione con il sindacato dei pensionati Spi Cgil.

Quattro appuntamenti da non perdere nel corso dei quali gli autori presenteranno quattro loro lavori che trattano della questione salariale in Italia, del tema dei migranti con tutte le complessità da affrontare, delle storie dei dissidenti nelle carceri fasciste e della vita da tifoso di un “sindacalista nel pallone”.

Il programma

  • 9/9 – Centro sociale Bruno Losi alle ore 18.30 – Via Medaglie d’oro, 2
    Basta salari da fame
    di Marta e Simone Fana
    Il tema è ovviamente la questione salariale, in Italia tutti guadagnano meno di trent’anni fa ad esclusione della minoranza che sta in alto e il mercato del lavoro è una giungla con stipendi bassi e precarietà.
    La consapevolezza che le crescenti disuguaglianze originano dai salari e dalle retribuzioni è tornata con forza nel dibattito pubblico e alimenta le lotte dei movimenti sociali a livello globale.
    L’autore Simone Fana dialoga con Giorgio Benincasa coordinatore Cgil della zona di Carpi
  • 16/9 – Circolo Mattatoyo alle ore 18.30 – Via Rodolfo Pio, 4
    La terrazza su Berrechid
    di Sara Faieta
    Un libro che affronta il tema dei migranti, che invita a confrontarsi con la complessità, invita a mettersi in ascolto e a scongiurare una visione semplicistica e riduttiva della realtà ristretta entro i confini del luogo comune, del pregiudizio, della paura.
    L’autrice Sara Faieta, insieme a Ciro Spagnulo e Mohcine El Arrag di Cgil Modena, dialogheranno con l’Avv. Maria Elisabetta Vandelli, Presidente dell’associazione INTEGRIA/MO
  • 23/9 – Circolo ricreativo Cibeno alle ore 18.30 – Via Lago d’Orta, 6
    Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste
    di Giovanni Taurasi
    Furono oltre 5000 i dissidenti condannati per le loro idee nel corso del ventennio fascista e proprio nelle prigioni prese forma quella idea embrionale di democrazia che poi, attraverso la guerra e la lotta di Liberazione, si sostanziò nella costituzione italiana.
    Con il commento musicale dei Tupamaros
    In collaborazione con Università Libera Età Natalia Ginzburg
    Introduce Daniela Pellacani di Spi Cgil Carpi, a seguire la presentazione del libro da parte dell’autore Giovanni Taurasi
  • 30/9 – Centro sociale Loris Guerzoni alle ore 18.30 – Via Genova, 1
    Una vita da tifoso ovvero “un sindacalista nel pallone”
    di Sergio Greco
    Non una vera storia, non una vera autobiografia, uno spaccato della società napoletana degli anni ’70 e ’80 che racconta come anche la passione per lo sport rappresenti una lezione di vita.
    L’autore Sergio Greco dialoga con Giorgio Benincasa coordinatore Cgil della zona di Carpi

La partecipazione sarà regolata dalle disposizioni previste dalla normativa anticovid


 

 

Galleria dei singoli appuntamenti

 

Locandina con il programma completo

Metti un pomeriggio un libro a Carpi... incontro con gli autori

 

image_print

Articoli correlati

27 Ago 2025 flc

I LABORATORI DI RICERCA UNIVERSITARI, IL RISCHIO CHIMICO E LA VALUTAZIONE

Per migliorare la prevenzione di salute e sicurezza nelle università e ridefinire e chiarire il ruolo delle attuali figure fulcro […]

27 Ago 2025 filctem

COME PREVENIRE I RISCHI CHIMICI PER I LAVORATORI DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI

Alcuni degli agenti chimici utilizzati nelle lavanderie industriali – per il lavaggio, la decontaminazione e la sterilizzazione – “possono provocare […]

27 Ago 2025 inail

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI GIUGNO 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]