1.000 LIBRI PER IL LAVORO, SABATO 30 OTTOBRE PROTESTA IN PIAZZA MARTIRI A CARPI DEI BIBLIOTECARI DELLA LORIA

29 Ott 2010

Carpi, 27 ottobre 2010

 

I proletari del Quarto Stato marciano tra gli scaffali di una biblioteca.

E’ una delle immagini, tra il retorico e l’ironico, scelta per la campagna della Filcams CGIL (volantino in allegato) contro 17 possibili licenziamenti nell’appalto della biblioteca Comunale Loria di Carpi.

Si tratta di un appalto assai travagliato, sin dall’apertura di questa importante struttura culturale carpigiana nel novembre 2007.

La cooperativa cui era stata affidata la gestione del front-office della biblioteca aveva in un primo momento “affittato” tutti i lavoratori da due diverse agenzie interinali.

Dopo tre mesi, grazie all’intervento della Cgil, la Euro&Promos assumeva i lavoratori a tempo indeterminato, inquadrando però gli addetti ai servizi bibliotecari al livello di portinai.  Risolto anche questo problema, con un inquadramento corretto, resta quello (ad oggi difficilmente risolvibile) della contrattualizzazione part-time di tutti i lavoratori, con retribuzioni tra i 400 ed i 600 euro mensili.

Già una prima riduzione dell’appalto fu decisa nel gennaio 2010 dall’Amministrazione Campedelli, con il conseguente ricorso all’utilizzo parziale della cassa integrazione in deroga.

Dopo aver espresso la volontà di non modificare i contenuti dell’appalto sino al marzo 2012, nei giorni scorsi è stata decisa unilateralmente la chiusura del lunedì, con una inevitabile ulteriore riduzione dell’orario e dello stipendio ai danni degli operatori.

Allo stesso tempo si è prevista una “mini-gara” per pochi mesi, per estendere l’appalto al maggio 2011, data oltre la quale l’appalto potrebbe chiudere, ed i 17 lavoratori sarebbero inevitabilmente licenziati da Euro&Promos.

Tutto ciò motivato dai gravi tagli portati dal Governo alle casse comunali.

La decisione non è ancora ufficialmente presa, e la Filcams CGIL ha indetto lo stato di agitazione per scongiurare tale possibilità.

Tra le iniziative di sensibilizzazione programmate, annunciata dal manifesto/volantino in allegato, sabato 30 ottobre, a partire dalle 9.30 (e sino alle 12.30) in piazza Martiri a Carpi “1.000 libri per il lavoro”, distribuzione gratuita (sino ad esaurimento scorte) di oltre 1.000 libri ai carpigiani insieme ai volantini sindacali.

Presso il gazebo in piazza Martiri sarà inoltre possibile sottoscrivere una lettera, indirizzata al Sindaco Campedelli, nella quale si chiede al primo cittadino carpigiano di abbandonare l’ipotesi di ulteriori tagli al personale della Biblioteca Loria.

 Filcams CGIL Carpi

 

20101025_1000_libri_per_lavoro_loria_carpi

image_print

Articoli correlati

23 Mag 2025 camposanto

CERAMICA, OPERA GROUP COLLASSA. CGIL, CISL, UIL: “PROTEGGERE I 147 DIPENDENTI”

Il concordato non va. Decretata dal Tribunale la liquidazione giudiziale. Summit in Regione “Imprese e Istituzioni scendano in campo. Il […]

23 Mag 2025 cisco

FILLEA CGIL IN FESTA IL 24 MAGGIO AL PARCO DI VILLA OMBROSA A MODENA

Arte, cultura, musica, dibattiti e beer fest. Nella location di Villa Ombrosa a Modena (strada Vaciglio Nord, 6) si svolge […]

23 Mag 2025 agroindustria

PRESIDIO C/O PREFETTURA LAVORATORI AGROINDUSTRIA LUNEDI’ 26 MAGGIO

Decine di lavoratori e lavoratrici agricoli e dell’industria alimentare saranno in presidio lunedì 26 maggio davanti alla Prefettura di Modena […]