MINARETI: UE E VATICANO, TUTELARE LIBERTA' RELIGIOSA

01 Dic 2009

Le decisioni su dove e come costruire edifici religiosi spettano esclusivamente agli Stati ma per la Commissione europea e’ necessario rispettare il piu’ Possibile la liberta’ di  religione. Cosi’ la Commissione Ue commenta il referendum con il quale gli svizzeri hanno detto ‘no’ alla costruzione di nuovi minareti sul loro territorio. Il Vaticano, attraverso le dichiarazioni del presidente del Pontificio consiglio dei migranti, mons. Antonio Maria Veglio’, e’ ‘sulla stessa linea dei vescovi svizzeri’, che hanno espresso forte preoccupazione per quello che hanno definito ‘un duro colpo alla liberta’ religiosa e all’integrazione’.

Fonte: Cgil

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]