MINISTERO ESTERI SU VISTI DI INGRESSO

12 Dic 2011

 

MINISTERO ESTERI SU VISTI DI INGRESSO

Con un decreto ministeriale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 1 dicembre 2011 il ministero degli Esteri ha definito le diverse tipologie di visto d’ingresso sul territorio nazionale. Sono le seguenti: Adozione, Affari, Cure Mediche, Diplomatico, Gara Sportiva, Invito, Lavoro Autonomo, Lavoro Subordinato, Missione, Motivi Familiari, Motivi Religiosi, Reingresso, Residenza Elettiva, Ricerca, Studio, Transito Aeroportuale, Transito, Trasporto, Turismo, Vacanze-lavoro, Volontariato.

Le condizioni che lo straniero deve assolvere per poter vedersi rilasciare il visto richiesto sono indicate nell’allegato “A” pubblicato insieme al decreto.
Il provvedimento prevede, tra l’altro, per i minori anche l’atto di assenso all’espatrio sottoscritto da ciascuno degli esercenti la potestà genitoriale che non accompagnino il minore nel viaggio, o in loro assenza dal tutore legale. L’assenso all’espatrio viene fornito secondo le norme vigenti nel paese di residenza del minore.

decretoesteri1dic2011

http://www.stranieriinitalia.it/attualita-dalla_a_di_adozione_alla_v_di_volontariato_tutti_i_visti_di_ingresso_in_italia_14158.html

image_print

Articoli correlati

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]

05 Mag 2025 referendum

5° QUESITO REFERENDUM 2025: CITTADINANZA ITALIANA, RIDUZIONE DA 10 A 5 ANNI DEI TEMPI DI RESIDENZA LEGALE IN ITALIA PER LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA

Il quesito propone di abrogare alcune delle norme vigenti relative alla concessione della cittadinanza italiana ai cittadini di origini straniere, […]

05 Mag 2025 referendum

4° QUESITO REFERENDUM 2025: NORME SULLA RESPONSABILITÀ SOLIDALE DEL COMMITTENTE, DELL’APPALTATORE E DEL SUBAPPALTATORE PER INFORTUNI SUBITI DAL LAVORATORE

Il quesito propone di abrogare la norma vigente che esclude la responsabilità solidale del committente con l’impresa appaltante e subappaltatori […]