MOBILITAZIONE DI CGIL CISL UIL EMILIA-ROMAGNA PER LA PACE IN UCRAINA

25 Feb 2022 cgil, cgil cisl uil emilia romagna, cisl, pace, uil,

CGIL CISL UIL dell’Emilia-Romagna condannano l’aggressione militare russa e richiedono uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili.
Ripudiamo la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali esattamente come scolpito nella nostra Costituzione repubblicana.
Esprimiamo la nostra solidarietà al popolo, alle lavoratrici e ai lavoratori dell’Ucraina.
È necessario attivare urgentemente tutti i canali della politica e della diplomazia, in sede europea ed in sede ONU.
Si fermi la guerra in Ucraina e parta un vero processo di pace. Mai come oggi è evidente che la pace ed il ripudio delle guerre debbono essere la priorità dell’agenda politica italiana, europea e mondiale.
L’Unione Europea agisca ispirata dai suoi principi costitutivi a difesa di pace e democrazia.
Invitiamo tutte le strutture territoriali a confermare e promuovere iniziative di mobilitazione, con il più ampio coinvolgimento di associazioni, movimenti e cittadini, per chiedere alla comunità internazionale, all’Unione Europea e al Governo italiano, di mettere in campo ogni sforzo necessario affinché cessino le azioni militari e siano riaperti i tavoli negoziali diplomatici.
Riteniamo necessario il pieno coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori alla mobilitazione per la pace proclamando un’ora di sciopero da effettuare con le modalità che verranno valutate e gestite dalle strutture territoriali e di categoria di Cgil Cisl Uil Emilia-Romagna al fine di favorire la più ampia partecipazione alle iniziative.

CGIL CISL UIL
Emilia-Romagna

 

Scarica il comunicato unitario (formato pdf)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]