MODENA. CIE: RILASCIATO PER L'IMPEGNO DELLA RETE PRIMO MARZO

29 Ott 2012

 

MODENA. CIE: RILASCIATO PER L’IMPEGNO DELLA RETE PRIMO MARZO

MODENA. No, non è compatibile la malattia psichiatrica con la detenzione in un Cie, e alla fine hanno dovuto rilasciare e trasferire in un ospedale di Modena un giovane africano subsahariano, che la Prefettura definisce sedicente camerunense. Il ravvedimento, però, non è avvenuto volontariamente. Perché si realizzasse è stato necessario l’impegno caparbio della rete Primo Marzo, che segnala altri casi.

Attualmente il CIE di Modena è gestito dal Consorzio L’Oasi, ma la Prefettura precisa che la firma del contratto “non ha ancora avuto luogo in quanto sono in corso ulteriori accertamenti istruttori” e spiega che

l’Oasi è al momento temporaneamente incaricata della ‘esecuzione anticipata”del contratto… in quanto, secondo le clausole contrattuali, non sarebbe stato possibile prorogare ulteriormente la gestione da parte della “Confraternita della Misericordia” e si sarebbe dovuto procedere alla temporanea chiusura del Centro”. La necessità di ulteriori accertamenti istruttori è stata determinata anche dalla serrata indagine giornalistica sul consorzio che il quotidiano l’Avvenire ha svolto nelle settimane scorse.

http://www.corriereimmigrazione.it/ci/2012/10/autentica-follia/

http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/cie-ombre-sugli-appalti.aspx

http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/cie-modena-mai-firmato-con-il-nuovo-gestore.aspx

http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/il-caso-appalti-nel-cie.aspx

http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/cie-ora-inchiesta-a-trapani.aspx

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]