MODENA. TERREMOTO: OCCORRE IL 100% DEI RIMBORSI

14 Gen 2013 sisma, sisma 2012,

 

Nei giorni scorsi alcuni sindaci hanno chiesto il rimborso integrale a fondo perduto dei danni provocati dal terremoto alla prima casa e alle aziende. La richiesta nasce dalla constatazione che non tutti hanno a disposizione le risorse per coprire la quota del 20% (e oltre) che bisogna mettere di tasca propria per riparare i danni. Al riguardo, particolarmente in difficoltà sono i cittadini stranieri, i quali, peraltro, per motivi economici, hanno acquistato case che il sisma ha colpito più facilmente. La proposta dei sindaci è stata fatta propria da alcuni partiti e dal commissario straordinario Errani.

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]