MODENA/MANODOPERA STRANIERA: -29%

14 Ott 2009

   “Nei primi sette mesi del 2009 le aziende della provincia di Modena hanno avviato al lavoro un numero di lavoratori stranieri pari a 16.664 a fronte di oltre 23.700 comunicazioni di assunzione degli stessi mesi del 2008. La diminuzione dei fabbisogni di manodopera straniera è dunque pari al 29% con un calo sostanzialmente in linea con l’andamento complessivo del mercato del lavoro” della provincia.

   Il dato è contenuto nell’ultimo “Osservatorio sul mercato del lavoro” pubblicato dalla Provincia di modena.

    I cali più sensibili di lavoratori stranieri si concentrano nel metalmeccanico e nei trasporti. In controtendenza il comparto della sanità e dell’assistenza.

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]