MODENA/RAPPORTO 2008 DELLE CONSIGLIERE DELLE PARITA'

28 Apr 2009

  Sono state 96 le denunce per discriminazioni  sul lavoro presentate alle Consigliere di parità della Provincia di Modena nel 2008, sedici in più dell’anno precedente. Sempre nel 2008, 365 donne si sono dimesse dopo la nascita del figlio per l’impossibilità di conciliare vita e lavoro.
   Per le discriminazioni sul lavoro sono stati 72 i casi istruiti: 63 su richiesta di donne, tra cui tre straniere, e 9 su richiesta di uomini, di cui uno straniero.
Per saperne di più:

http://www.provincia.modena.it/page.asp?IDCategoria=6&IDSezione=4098&ID=74817

image_print

Articoli correlati

20 Giu 2025 modena

PERSONALE IN MISSIONE PRESSO PREFETTURE E QUESTURE, NIDIL CGIL, FELSA CISL E UILTEMP UIL ER: SERVE CONTINUITA’ OCCUPAZIONALE PER PRESIDIARE LA LEGALITA’, LE AGENZIE DEL LAVORO RITIRINO IL RICORSO AL TAR DEL LAZIO

Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Uil proseguono col percorso di mobilitazione per il personale in missione presso le strutture […]

20 Giu 2025 ccnl sanità pubblica

SOLO BRICIOLE PER I LAVORATORI DELLA SANITA’: AUMENTI CHE NON COMPENSANO NEMMENO L’INFLAZIONE SUBITA

“C’è poco da festeggiare per i lavoratori della sanità. Ancora una volta chi doveva valorizzare il loro lavoro non ha […]

20 Giu 2025 contratto

FONDAZIONE CRESCI@MO: SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO INTEGRATIVO 2024-2027, +10% PER LE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE!

E’ stato sottoscritto ieri, dopo mesi di trattativa e al termine di un lungo incontro, l’accordo per il rinnovo del […]