24 Mag 2013
Modena, 24 maggio 2013
L’indagine della Guardia di Finanza sostanzia e conferma le ripetute denunce dei sindacati, delle categorie servizi-commercio Filcams/Cgil e lavoro atipico Nidil/Cgil, sulle pesanti condizioni di irregolarità e illegalità salariale e contributiva riguardante l’universo delle colf/badanti nella nostra provincia.
Ciò che è emerso pensiamo sia comunque solo la punta dell’iceberg di un fenomeno ancora molto diffuso.
Mentre il sindacato, anche con il rinnovo del CCNL lavoro domestico del mese scorso cerca di aumentare le tutele per queste lavoratrici, continua l’abuso attraverso l’applicazione di contratti di lavoro autonomo, partite Iva, ecc… di datori di lavoro scorretti e di agenzie che, tramite i meccanismi evidenziati dalla Guardia di Finanza, truffano sia i lavoratori che le famiglie.
Ancora numerose, oltre quella su Modenassistenza2, sono le segnalazioni fatte da Filcams/Cgil e Nidil/Cgil agli organi competenti, circa le irregolarità riscontrate da segnalazioni di lavoratori e lavoratrici del settore.
Auspichiamo che le istituzioni ispettive continuino a battere la strada delle indagini e dei controlli per sconfiggere l’illegalità e lo sfruttamento, favorire la piena trasparenza dei rapporti di lavoro, ridare dignità alle tante persone di origine straniera che hanno fatto del nostro paese la nuova base del loro progetto di vita.
Filcams/Cgil Modena
Nidil/Cgil Modena