MOLESTIE SUL LAVORO: COSTRUIRE UN’ORGANIZZAZIONE CHE ASCOLTA, PROTEGGE E AGISCE

25 Giu 2025 cultura organizzativa, cultura sicurezza, molestie luoghi di lavoro, salute sicurezza,

Per le aziende e le organizzazioni in generale, affrontare il tema complesso e delicato delle molestie va ben oltre il dotarsi di policy aziendali, di canali di segnalazione o di azioni formative tout court. Significa in primo luogo interrogarsi sulla cultura reale che impronta l’organizzazione, quella che vive nei comportamenti quotidiani, nel coraggio di chi parla e nei silenzi di chi osserva. Quando una lavoratrice o un lavoratore si confidano, anche informalmente, con un responsabile, si attiva un processo delicato, in cui quel gesto qualifica l’inizio di un percorso che condurrà verso scenari molto diversi proprio a seconda del contesto culturale in cui il medesimo ha luogo. In alcuni casi esso sarà il punto partenza di un processo di emersione e gestione esplicita, in altri, purtroppo, esso ne segnerà l’inizio e la contestuale fine, perché l’organizzazione non è in grado, o non è disposta, a far emergere il problema in modo efficace e protetto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]

15 Ott 2025 ambiente confinato

SICUREZZA IN SPAZI CONFINATI: UN VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER UN SOCCORSO EFFICACE

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso […]