MONTAGNA CONNESSA, INIZIATIVA ON LINE SULLA DIGITALIZZAZIONE DELL’APPENNINO MODENESE IL 20 APRILE

22 Apr 2021 appennino modenese, cgil modena, digitalizzazione, montagna connessa, resto/vado a vivere in montagna, spi,

Montagna connessa. Resto/Vado a vivere in montagna (se c’è Internet): per lo sviluppo di un piano strategico e condiviso di digitalizzazione dell’Appennino modenese. E’ questo l’argomento dell’iniziativa on line martedì 20 aprile 2021 in diretta sulla pagina Facebook di Cgil Modena dalle 18 alle 19.30 e in differita anche sul canale YouTube di Cgil Modena, promossa dalla Cgil Modena e dal sindacato pensionati Spi/Cgil Modena.
La pandemia ha evidenziato ancora di più il necessario e urgente potenziamento della connessione a Internet della montagna modenese. Chi non ha accesso alla rete non può videochiamare i propri cari, non può lavorare, studiare, usufruire dei servizi e delle informazioni sul web. Il divario digitale si traduce in esclusione sociale e culturale, accelerando il processo di spopolamento delle aree montane.
La Cgil di Modena prosegue il discorso intrapreso con la staffetta digitale Resto/Vado a vivere in Montagna dello scorso anno, con questo evento online che vuole trasformarsi in un tavolo di lavoro operativo, insieme alla Regione Emilia-Romagna, a Lepida e a tutti gli enti, le organizzazioni e i cittadini che vorranno essere protagonisti del percorso di digitalizzazione e connessione dell’Appennino modenese.
Con Paola Salomoni, Assessore regionale alla scuola, università, ricerca, agenda digitale, il direttore di Lepida Gianluca Mazzini e il sindaco di Fiumalbo Alessio Nizzi faremo il punto della situazione, analizzando le azioni messe in campo, il loro stato di attuazione e quali sono gli impegni operativi per superare le disuguaglianze territoriali sulla digitalizzazione.
Un piano di sviluppo socioeconomico digitale che si colloca nell’ambito del recente Patto per il lavoro e per il clima, e dei fondi del Recovery Plan, della Digital Europe, e del Green Deal europeo per la ricostruzione e il rilancio delle economie montane.

Cgil Modena – Spi Cgil Modena

Modena, 7/4/2021

 

  • Lo sviluppo dell’Appennino modenese, ne parla lo Spi Cgil a Detto Tra Noi su TRC, 18.6.21

 

 

Resto/Vado a vivere in montagna (se c’è Internet)
Registrazione della diretta Facebook del 20 aprile 2021

 

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]

15 Ott 2025 ambiente confinato

SICUREZZA IN SPAZI CONFINATI: UN VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER UN SOCCORSO EFFICACE

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso […]