27 Ago 2020 9 gennaio, 9 Gennaio 1950-9 Gennaio 2020. La memoria della città, cgil, modena, mostra fotografica, spi,
La mostra, inaugurata il 9 gennaio 2020 in occasione del 70° anniversario, è stata allestita presso Ago, ex Ospedale S’Agostino. In questi giorni è nuovamente visitabile presso la Festa de L’unità di Modena per tutta la sua durata, dal 26 agosto al 13 settembre e dal 15 al 21 settembre.
La mostra ripercorre e ricostruisce i tristi avvenimenti del 9 gennaio 1950 quando vennero uccisi sei 6 lavoratori
- Angelo Appiani, anni 20,
- Renzo Bersani, anni 21,
- Arturo Chiappelli, anni 43,
- Ennio Garagnani, anni 21,
- Arturo Malagoli, anni 21,
- Roberto Rovatti, anni 36,
e ferite circa 200 persone che manifestavano per protestare contro i tanti licenziamenti ingiustificati annunciati dalle Fonderie di Modena.
La pagina facebook realizzata per ricordare il 9 gennaio, l’eccidio di Modena
Il ricordo sul registro delle presenze
lasciato da Maurizio Landini
Maurizio Landini visita lo spazio dove è allestita
la mostra 9 gennaio 1950, l’eccidio di Modena
Lo spazio allestito presso la Festa de l’Unità di Modena