26 Nov 2025 cantieri edili, edilizia, fillea, logistica, movimentazione carichi, salute sicurezza,
In Svizzera entro il 2030 l’Istituto Suva (Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni) intende “dimezzare la percentuale di posti di lavoro in cui le misure di protezione contro il sovraccarico biomeccanico sono inadeguate”.
E per raggiungere questo obiettivo, “i datori di lavoro devono assumersi le proprie responsabilità nella pianificazione e nell’allestimento dei posti di lavoro e mettere a disposizione gli ausili necessari”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil

