12 Set 2013
“Ebbene sì”, mi sono detto incredulo in questi giorni, “quello a cui lavoro è… il numero 100”. E’ un traguardo che non immaginavo quando con altri ho iniziato l’avventura unsolomondo. Non immaginavo un numero 100, nè le tante persone alle quali inviamo la rivista (4 mila solo a Modena), né il libro di racconti che sarebbe stato tratto dalle sue pagine, né la seguita pagina facebook. Soprattutto mi sono chiesto se è valsa la pena distruggere il mio pc portatile martellandone di continuo i tasti; e cancellare appuntamenti, sabati, domeniche, festività; e sottrarre ore alle notti per garantire ogni quindici giorni l’uscita della rivista. Rileggendo il primo numero, apparso il 6 marzo 2009, mi sono detto di sì: in seconda pagina un corsivo dedicato alle ronde padane, significativamente titolato “Squadracce”, si concludeva denunciando la barbarie razzista e la barbarie giuridica che in quegli anni si alimentavano vicendevolmente cercando di trascinare il Paese verso l’inciviltà. Delle ronde e dell’infame tentativo di legittimarle si è persa ogni traccia, così come di altre norme xenofobe e razziste, e se ciò è avvenuto è anche grazie al piccolo contributo dell’avventura unsolomondo, allora nata con tre precisi obiettivi: contrastare il tentativo di ridurre l’immigrazione a questione criminale; contrastare il feroce accanimento normativo di cui erano oggetto gli immigrati; sottolineare la presenza immigrata come risorsa positiva e fattore di sviluppo. Oggi vogliamo contribuire al superamento di un complesso normativo nato per rendere difficile l’ingresso e la permanenza dello “straniero” e al riconoscimento pieno della cittadinanza sociale e politica a donne e uomini che con il loro lavoro e i loro sogni rendono migliore l’Italia.
L’avventura unsolomondo non sarebbe stata possibile senza la pazienza e la disponibilità dei colleghi del Centro Lavoratori Stranieri della Cgil di Modena e il contributo dei collaboratori esterni. Li ringrazio tutti.
Scusatemi, infine, se per una volta ho parlato in prima persona.