NAZIFASCISMO E COMUNISMO SONO UGUALI? LECTIO MAGISTRALIS DEL PROFESSORE LUCIANO CANFORA MERCOLEDI’ 13 NOVEMBRE, ORE 20.30 IN CGIL A MODENA

13 Nov 2019 anpi, cgil, comunismo, lectio magistralis, luciano canfora, modena, nazifascismo, nazismo, Risoluzione Parlamento europeo,

Nazifascismo e comunismo sono uguali? L’Europa alla prova del revisionismo storico”. Questo il titolo dell’iniziativa promossa dalla Cgil di Modena insieme all’Anpi mercoledì 13 novembre con la lectio magistralis di Luciano Canfora, professore emerito dell’Università di Bari.
L’iniziativa è prevista la sera, con inizio alle ore 20:30, presso il Salone Corassori della Cgil (piazza Cittadella, 36). Presiede i lavori Daniele Dieci della segreteria Cgil Modena, introduce Lucio Ferrari presidente Anpi Modena.

La Cgil e l’Anpi promuovono questa iniziativa alla luce della Risoluzione del Parlamento europeo del 19 settembre 2019 sull’importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa.
Risoluzione che affronta in modo superficiale fenomeni politici di portata drammatica nella storia del Novecento tanto da equiparare comunismo e nazismo. Dimenticando, ad esempio, che fu determinante il contributo dell’Armata Rossa a liberare l’Europa dal nazifascismo, e negando il contributo fondamentale che i comunisti hanno dato nelle lotte di Liberazione del nostro paese, di emancipazione delle classi lavoratrici e alla conquista della pace e della Costituzione Repubblicana.
E’ grave che la Risoluzione accomuni chi ha combattuto e conquistato la pace, la libertà e la democrazia con quanti erano gli oppressori e gli aguzzini.

La cittadinanza è invitata.

Modena, 4/11/2019

 

Intervento integrale del professore Luciano Canfora
(comprensivo delle risposte alle domande del pubblico)

 

Foto della serata con la sala stracolma

lezione_magistrale_Luciano_Canfora nazifascismo e comunismo sono uguali

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]