NEI CAMBI DI APPALTO PAGANO SEMPRE I LAVORATORI !! CHIMAR CARPI, 50 FACCHINI ASPETTANO DA MESI IL TFR

22 Ott 2013 filt, mobilitazione,

Carpi, 22 ottobre 2013

Sono rimasti senza il Tfr e lo scarica barile senza fine, fra committente ed ex appaltatori, impedisce di trovare una soluzione ai loro crediti.

Succede nel cambio di appalto dei servizi di logistica e facchinaggio all’interno della Chimar di Carpi, primaria azienda del settore logistica/imballaggi con molteplici stabilimenti nel carpigiano e fuori regione.

Circa una cinquantina di facchini, impiegati da anni negli appalti presso l’azienda, hanno vissuto nei mesi scorsi l’ennesimo cambio di appalto, passando prima dalle cooperative Diemme Servizi Soc, Cop e Nordica Soc. Cop a Rework, poi nuovamente da Rework a GTO Soc. Cop.

Nel penultimo passaggio di appalto, il TFR non è stato erogato ai lavoratori. Dall’inizio dell’agosto scorso il sindacato Filt/Cgil ha intavolato una trattativa coinvolgendo direttamente la committente Chimar per richiamarla ai suoi obblighi solidali nei confronti dei crediti dei lavoratori.

Dopo diversi incontri e ipotesi di soluzione della controversia, sembrava raggiunto l’accordo per il pagamento dei crediti. Ma ad oggi non si è concretizzato ancora nessun pagamento.

“I lavoratori sono esasperati dall’ennesimo cambio di appalto che li ha coinvolti in questi anni – afferma Cesare Galantini della Filt/Cgil di Modena – nonostante abbiano continuativamente lavorato sempre presso lo stesso committente. E ora si vedono negati i loro diritti”.

La Filt/Cgil chiede che si giunga velocemente ad una soluzione della vicenda, mettendo fine all’insostenibile scarica barile tra committente ed ex cooperative appaltatrici. In una situazione come questa gli unici ad essere penalizzati sono sempre i lavoratori!

La Filt/Cgil ha dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori che potrà concretizzarsi già nelle prossime ore con iniziative di mobilitazione.

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]