NO AL DOCUMENTO MINISTERIALE SUI CIE

14 Mag 2013 sciopero,

A pochi giorni dalla nascita dell’esecutivo Letta, e dalla notizia della divulgazione di una relazione sui CIE coordinata da una task-force indicata dal Ministero dell’Interno e coordinata dal Sottosegretario Ruperto, La campagna LasciateCIEntrare e tutte le associazioni che ne compongono il comitato promotore, Asgi, Cgil e Ucpi nei giorni scorsi hanno denunciato nel corso di una conferenza stampa i gravi contenuti della relazione sui CIE del Ministero dell’Interno di cui abbiamo dato notizia nel numero scorso. Al ministero dell’Interno e alle istituzioni governative e parlamentari hanno chiesto di non tener conto del Documento Programmatico sui CIE, che manifesta la totale ignoranza delle effettive criticità della detenzione amministrativa. Sono state illiustrate le criticità emerse sul sistema della detenzione amministrativa e la proposta di una commissione mista che sarà presentata alle istituzioni ed al neogoverno al fine di superare il sistema dei CIE di riformare la legislazione in materia di immigrazione e asilo.

Inoltre è stata espressa forte preoccupazione per quello che sta avvenendo nel CIE di Ponte Galeria, dove gli “ospiti” del centro di identificazione ed espulsione dal 1 maggio hanno iniziato uno sciopero della fame per protestare e denunciare le misure di trattenimento.

image_print

Articoli correlati

05 Mag 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

05 Mag 2025 Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

AGENZIA DELLE DOGANE E MONOPOLI, I LAVORATORI E LE LAVORATRICI PROTESTANO PER LA RIORGANIZZAZIONE IMPOSTA DALL’ALTO

La Fp Cgil di Modena esprime forte preoccupazione e contrarietà per la riorganizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) […]

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]