NO DEI SINDACATI AI TAGLI ALL’ASP DI VIGNOLA

02 Apr 2009

Vignola, 2 aprile 2009

 

 

 

 

 

Lo scorso 31 marzo 2009 si è svolto il confronto tra sindacati confederali CGIL CISL UIL di Vignola, dei pensionati e di categoria e l’Azienda Servizi alla Persona ASP “Giorgio Gasparini” di Vignola (che gestisce tutti i servizi socio-assistenziali dei 9 Comuni del Distretto di Vignola) in merito alla presentazione del bilancio di previsione 2009.

Nel corso del confronto il Presidente Carolina Bernardi ha comunicato che, a fronte di un’importante crescita dei servizi offerti (crescita sollecitata e condivisa dalle parti sociali e dalle Amministrazioni locali), sono state trasferite risorse insufficienti per garantire la continuità di tutti i servizi assistenziali sia in termini qualitativi che quantitativi. Ciò comporta che la scelta maturata in sede di predisposizione del bilancio preventivo 2009 sarà quella di diminuire le risorse dedicate ai centri socio-riabilitativi per disabili e alle case protette per anziani. Concretamente ciò porterà alla presenza di meno operatori con conseguenti ricadute sulla qualità del lavoro e quindi dei servizi.

I Sindacati giudicano negativamente le scelte operate e rivendicano un confronto con i nove sindaci del distretto soci dell’Azienda. Nell’attesa che tale confronto porti ad un’analisi concreta dei servizi offerti, i Sindacati chiedono la sospensione di tali provvedimenti.

 

 

 

Patrizia Palmieri CGIL Vignola

 

Emore Manzini CISL Vignola

 

Ermanna Bertani  – Gianni Graziosi – Clicerio Campioni SPI-FNP-UILP Vignola

 

Anna Paragliola FP CGIL Vignola

 

Teresa Pascale FPS CISL Vignola

 

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]