NON AFFIDARTI AL PRIMO CAF CHE PASSA, SCEGLI LA CGIL DA SEMPRE CON TE E NON SOLO PER GLI ASPETTI FISCALI

21 Gen 2018 amministratore sostegno, baby sitter, badabene, caf cgil, colf e badanti, csc, dichiarazione redditi, fiscalità, fisco, isee, modello 730, red, successioni, tasi,

CSC è una società che opera all’interno della CGIL di Modena ed è convenzionata con il CAAF CGIL dell’Emilia Romagna. Le attività svolte riguardano ambiti di tipo fiscale, tributario, ma anche di assistenza alla gestione di contratti di lavoro per Colf-Badanti e Baby sitter e da quest’anno di aiuto e di informazione allo svolgimento del ruolo di amministratore di sostegno.

CSC infatti si occupa di ogni aspetto fiscale del rapporto tra cittadini, lavoratori, pensionati ed amministrazione finanziaria per quanto attiene alla dichiarazione dei redditi (730, modello redditi Imu, Tasi, Isee, Red, consulenza fiscale) ed è attiva anche per lo svolgimento delle pratiche di successione fornendo assistenza per gli obblighi di natura tributaria e giuridica in caso di successione.

CSC Badabene svolge anche un servizio di assistenza per famiglie che intendono impiegare Colf Badanti e Baby sitter fornendo il servizio di apertura e chiusura del rapporto di lavoro, elaborazione del prospetto paga, predisposizione dei bollettini Inps per i versamenti contributivi.

Infine, da quest’anno, è attivo un nuovo servizio orientato a chi deve occuparsi di una persona anziana o malata che ha difficoltà a gestire i propri interessi assumendo il ruolo di amministratore di sostegno. Questa è una figura che affianca soggetti fragili nella cura dei propri interessi e per i quali Csc ha attivato questo servizio di aiuto e di informazione.

Per approfondimenti visita il sito web Csc-Caf Cgil Modena

Volantino illustrativo (formato pdf)

Non affidarti al primo caf che passa - Csc Badabene - Cgil Modena

 

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]