NONANTOLA, MENSA CHIUSA. GLI EFFETTI CONGIUNTI DI PANDEMIA E ALLUVIONE

13 Feb 2021 chiusura, cirfood, federconsumatori, fiom, mensa, mensa rita,

Sono davvero tanti i disagi che emergono nella quotidianità a Nonantola dal nefasto intreccio della pandemia e dell’alluvione del 6 dicembre 2020. E’ chiusa, la Mensa Rita Self88 di Nonantola la più importante struttura di ristorazione collettiva dell’area di proprietà Cirfood s.c., colosso della ristorazione collettiva emiliana, causa gli ingenti danni subiti dall’alluvione non ha riaperto i battenti.

La pandemia ha colpito duramente lavoratori e gli spazi di socialità, di cui anche mense e bar sono elementi fondanti. A Nonantola, molti sono i cittadini e i lavoratori, soprattutto metalmeccanici, che hanno sempre trovato nel punto mensa del villaggio industriale, un riferimento.

Fiom e Federconsumatori si sono fatte portavoce della condizione di disagio che vivono coloro i quali gravitano per vita e lavoro sull’area di Nonantola sia con il Comune di Nonantola, presente e attivo nella discussione, che con Cirfood s.c., disponibile ad informare sulla situazione mensa.

Una parte di utenti di Self88 si sono indirizzati su altri soggetti del territorio, che con sacrificio e perseveranza stanno dando il loro contributo. L’alluvione a Nonantola si e’ innestata nella crisi Covid-19 che ha imposto a tutti nuove modalità di gestione della pausa pranzo (orari scaglionati, turni, asporto, file, attese, riduzione delle capienze) aumentando le difficoltà per tutti.

L’appello congiunto rivolto da Fiom e Federconsumatori a tutti i soggetti coinvolti (Aziende, Mense, Bar e Istituzioni) e’ quello, in un momento delicato, di non approfittare delle difficoltà per il proprio interesse, lasciando indietro le necessità di chi lavora e vive sul territorio.

 

Fiom-Cgil Modena
Federconsumatori Modena

 

Modena, 13/02/2021

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]