NONANTOLA, MENSA CHIUSA. GLI EFFETTI CONGIUNTI DI PANDEMIA E ALLUVIONE

13 Feb 2021 chiusura, cirfood, federconsumatori, fiom, mensa, mensa rita,

Sono davvero tanti i disagi che emergono nella quotidianità a Nonantola dal nefasto intreccio della pandemia e dell’alluvione del 6 dicembre 2020. E’ chiusa, la Mensa Rita Self88 di Nonantola la più importante struttura di ristorazione collettiva dell’area di proprietà Cirfood s.c., colosso della ristorazione collettiva emiliana, causa gli ingenti danni subiti dall’alluvione non ha riaperto i battenti.

La pandemia ha colpito duramente lavoratori e gli spazi di socialità, di cui anche mense e bar sono elementi fondanti. A Nonantola, molti sono i cittadini e i lavoratori, soprattutto metalmeccanici, che hanno sempre trovato nel punto mensa del villaggio industriale, un riferimento.

Fiom e Federconsumatori si sono fatte portavoce della condizione di disagio che vivono coloro i quali gravitano per vita e lavoro sull’area di Nonantola sia con il Comune di Nonantola, presente e attivo nella discussione, che con Cirfood s.c., disponibile ad informare sulla situazione mensa.

Una parte di utenti di Self88 si sono indirizzati su altri soggetti del territorio, che con sacrificio e perseveranza stanno dando il loro contributo. L’alluvione a Nonantola si e’ innestata nella crisi Covid-19 che ha imposto a tutti nuove modalità di gestione della pausa pranzo (orari scaglionati, turni, asporto, file, attese, riduzione delle capienze) aumentando le difficoltà per tutti.

L’appello congiunto rivolto da Fiom e Federconsumatori a tutti i soggetti coinvolti (Aziende, Mense, Bar e Istituzioni) e’ quello, in un momento delicato, di non approfittare delle difficoltà per il proprio interesse, lasciando indietro le necessità di chi lavora e vive sul territorio.

 

Fiom-Cgil Modena
Federconsumatori Modena

 

Modena, 13/02/2021

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]