NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

02 Ott 2025 cambiamenti climatici, salute sicurezza, transizione energetica, transizione tecnologica e ambientale,

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in cui alcuni esperti esplorano argomenti per la standardizzazione. Il cambiamento climatico colpisce tutti gli ambiti della vita, e il luogo di lavoro non fa eccezione. I suoi effetti richiedono quindi un’azione decisa anche da parte della comunità della sicurezza e della salute sul lavoro. Gli standard che supportano la transizione energetica o rendono le attrezzature e gli edifici di lavoro più sostenibili e in grado di far fronte alle condizioni climatiche devono essere monitorati attentamente dagli esperti in sicurezza e salute sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

CONCENTRAMENTO ALLE ORE 9.30nei pressi del POLICLINICO DI MODENA(via Emilia Est ang. via del Pozzo, riferimento B&B Hotel Modena) Il […]

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]

26 Nov 2025 cantieri edili

MOVIMENTARE I CARICHI IN SICUREZZA NEI CANTIERI: LA PIANIFICAZIONE ESECUTIVA

In Svizzera entro il 2030 l’Istituto Suva (Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni) intende “dimezzare la percentuale […]