DA OLTRE UN ANNO I LAVORATORI EDILI ATTENDONO IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO

20 Nov 2017 contratto, fillea, lavoratori edili, sciopero,

Feneal-UIL Filca CISL Fillea CGIL hanno proclamato per il prossimo 18 dicembre lo sciopero del settore edile.
Una decisione a cui si è giunti dopo aver preso atto di un atteggiamento dilatorio delle controparti del settore (Ance CNA Confartigianato e Cooperazione) che dura da oltre un anno.
Nei mesi scorsi si è svolta una campagna di assemblee a tappeto anche su tutto il territorio regionale che ha visto il coinvolgimento di migliaia di lavoratrici e lavoratori dell’edilizia a cui sono state illustrate le nostre proposte e le difficoltà incontrate durante tutta la trattativa.
Le richieste presentate a suo tempo sono molte e riguardano: aumenti salariali in linea con gli altri contratti già rinnovati e finalizzati a riattivare i consumi al servizio del paese, difesa del sistema casse edili a tutela dei lavoratori e contro il lavoro nero e l’evasione, per sostenere le imprese regolari e serie.
Più sicurezza sui posti di lavoro, per eliminare infortuni e incidenti mortali che purtroppo crescono ogni giorno.
Potenziamento del fondo integrativo per il pensionamento anticipato, creando le condizioni per chi svolge lavori gravosi di andare in pensione e creare occasioni di lavoro per le giovani generazioni.
Di fronte alle richieste le controparti continuano a sfuggire dal confronto non rispondendo alle richieste avanzate dalle Organizzazioni Sindacali.
Per queste motivazioni è stato proclamato lo sciopero generale del settore dell’edilizia per il giorno 18 dicembre 2017.
Nella giornata di lunedì 20 novembre 2017 si sono svolti in tutti i territori della Regione Emilia Romagna dei volantinaggi per informare l’ opinione pubblica dello stato di difficoltà del settore per rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
Inoltre Feneal-UIL Filca-CISL e Fillea-CGIL dell’Emilia Romagna hanno incontrato l’Assessorato alle Attività Produttive e l’Assessorato alla scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro della Regione Emilia Romagna per informarli dello stato del settore e del mancato rinnovo del CCNL, affinché si rendano parte attiva per sbloccare questa situazione di stallo della trattativa diventata ormai non più sopportabile.
I lavoratori edili non sono più disponibili ad aspettare e rivendicano il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, bisogna che le imprese e le loro Associazioni si rendano conto che il Contratto Nazionale va rinnovato in fretta e vada rinnovato bene.

 

Feneal-UIL     Filca-CISL     Fillea-CGIL  Emilia Romagna
R.Galasso      C.Raghitta     M.Maurizzi

Bologna, 20 novembre 2017

 

sciopero edili 18.12.17

image_print

Articoli correlati

24 Set 2025 longevità attiva

IL LAVORO PUÒ FAVORIRE UNA LONGEVITÀ ATTIVA E IN SALUTE?

Da diversi anni molti studi, ricerche, e anche nostri articoli, si soffermano sul tema dell’ invecchiamento della popolazione e delle […]

24 Set 2025 marcia pace

MODENA PARTECIPA ALLA MARCIA PERUGIASSISI PER LA PACE E LA FRATERNITA’

Anche Modena partecipa alla Marcia Perugiassisi per la pace e la fraternità che si svolge domenica 12 ottobre 2025. La […]

24 Set 2025 carpi

GOLDONI KEESTRACK CARPI, SOLO LA PROSSIMA SETTIMANA L’UFFICIALIZZAZIONE DEL NUOVO PARTNER INDUSTRIALE

Ancora un rinvio, sulle scelte aziendali, alla Goldoni Keestrack di Carpi. Nell’incontro di lunedì mattina con i sindacati, l’azienda avrebbe […]