Onu: "l’Italia discrimina rom e migranti"/Programma Integra

15 Set 2009

 
Nel suo ultimo discorso previsto per oggi, 15 settembre, e anticipato ieri a Ginevra, l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Navi Pillay, ha attaccato l’Italia per le gravi violazioni dei diritti umani che nel paese subiscono ancora i cittadini di etnia rom e per i respingimenti attuati nei confronti dei migranti.

“La lotta contro la discriminazione è una delle priorità dell’Alto commissariato per i diritti umani”, ha detto Navi Pillay sottolineando che nessun paese è immune da violazioni dei diritti umani. Ne è un esempio il fatto che sono 17 i paesi europei dove la discriminazione nei confronti dei cittadini rom rappresenta ancora una grave realtà. Paesi in cui i rom sono vittime “di violenze generalizzate, di attacchi da parte della polizia e di sistematiche violazioni dei diritti umani che impediscono loro l’accesso ai servizi fondamentali quali la casa e la sanità”. Tra questi c’è l’Italia, dove gli atti discriminatori e i trattamenti degradanti nei confronti di queste comunità continuano a essere abbondantemente documentati.

L’attacco verso l’Italia dell’Alto commissario Onu non si ferma qui. Pillay nel suo discorso ha infatti duramente criticato il nostro paese, la Libia e Malta per i recenti respingimenti di migranti che, ha detto, violano “il diritto internazionale”. Ha parlato di migranti trattati come “rifiuti pericolosi” e aggiunto: “La detenzione dei migranti irregolari, la loro criminalizzazione e i maltrattamenti nel contesto dei controlli delle frontiere devono cessare”. Un importante passo in questa direzione, ha concluso in proposito, è promuovere la Convenzione internazionale per la protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e delle loro famiglie, uno strumento del diritto internazionale ancora troppo debole e sottoscritto da pochi Stati membri.
Fonte: Programma Integra, 15.09.09

image_print

Articoli correlati

28 Ott 2025 bando contributo affitto

SUNIA FORNISCE ASSISTENZA PER IL BANDO AFFITTO CASA 2025 DEL COMUNE DI MODENA

Il Comune di Modena apre il bando per il contributo affitto 2025 lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 12.00, con […]

28 Ott 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, LAVORATORI ANCORA SENZA CASSA INTEGRAZIONE. IL 31 OTTOBRE L’INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA

E’ disperato il grido delle lavoratrici e dei lavoratori Cores Italia (ex Coop Legno) di Sant’Eusebio di Castelvetro rivolto alle […]

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]