ORARI COMMERCIO, L’INCONTRO DI OGGI TRA I SINDACATI E L’ASSESSORE PINI

13 Gen 2012 liberalizzazioni,

Modena, 13 gennaio 2011

Un ringraziamento non formale e davvero sentito.

E’ stato quello trasmesso dai sindacati del commercio di Modena, che oggi hanno incontrato l’Assessore Pini, in merito alla liberalizzazione degli orari.

Ringraziamento per l’impegno messo dall’Assessore in difesa dell’accordo modenese sulla rotazione delle aperture, e per i dubbi espressi su una liberalizzazione che il sindacato ritiene selvaggia e dannosa.

L’auspicio comune è quello che la Regione Emilia-Romagna affronti in modo serio ed urgente questo tema, similmente a quanto sta accadendo in Toscana ed in altre Regioni che hanno annunciato ricorsi.

Ed è proprio l’accordo di Modena che viene da più parti preso ad esempio di una positiva innovazione da far crescere, in luogo di false liberalizzazioni utili solo a pochi soggetti.

Le parti hanno convenuto sull’auspicio che tutti i firmatari dell’accordo confermino gli impegni sottoscritti.

Le Organizzazioni Sindacali hanno espresso infine il proprio sconcerto per il contenuto della bozza di ulteriori liberalizzazioni resa nota ieri dal Governo Monti.

Tra le altre iniziative ce n’è una che dovrebbe indignare, a parere del Sindacato, ogni Amministratore locale.

Verrebbe istituito presso il Consiglio dei Ministri un organo di vigilanza sul comportamento degli Enti locali in materia di liberalizzazione del Commercio. Organo che potrebbe proporre il sostanziale commissariamento degli Enti locali che dovessero ostacolare le aperture di 24 ore per 7 giorni alla settimana, Natale compreso. Quindi un Comune che volesse chiudere gli esercizi la notte, oppure rispettare il Primo Maggio, o negare l’apertura di un ipermercato, qualora dovesse insistere si troverebbe nelle condizioni di un Comune infiltrato dalla Camorra.

Una norma rozza e stupefacente, che segnala che su questa materia si sono mossi interessi enormi e oscuri, che nulla hanno a che vedere con l’interesse dei cittadini e dei lavoratori.

 Filcams/Cgil     Uiltucs/Uil    Modena

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 appalti pubblici

CAMBIO APPALTO SERVIZI INCLUSIONE SCOLASTICA PAVULLO E POLINAGO. LA COOPERATIVA SOCIALE DOMUS ASSISTENZA METTE A RISCHIO LA PARTENZA DEL SERVIZIO E LA TUTELA OCCUPAZIONALE

Si è svolto nella giornata di venerdì 5 Settembre l’incontro per effettuare il passaggio delle 45 lavoratrici facenti parte del […]

08 Set 2025 accordo stato-regioni

FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?

Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]

08 Set 2025 analisi infortunio

ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI

Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]