ORDINE DEL GIORNO LAVORATORI DINAMIC OIL BOMPORTO, DURA CRITICA A FIM/CISL CHE NON RICONOSCE LE ELEZIONI DELLE RSU

07 Mar 2012

Modena, 7 marzo 2012

 

Ordine del Giorno votato a maggioranza assoluta dagli oltre 80 lavoratori della Dinamic Oil di Bomporto riuniti stamattina in assemblea.

L’OdG condanna duramente la Fim/Cisl che non accettando l’esito del voto delle Rsu – che ha visto l’assegnazione di tutti gli eletti alla lista Fiom/Cgil – si rifiuta di rispettare il voto dei lavoratori non sottoscrivendo l’esito elettorale e chiede l’intervento della Commissione dei Garanti provinciale presso l’Ufficio provinciale del lavoro.

Fim/Cisl vorrebbe vedersi assegnata la percentuale di un terzo degli eletti a cui, a suo avviso, non avrebbe diritto Fiom/Cgil in quanto non firmataria del CCNL 2009.

L’esito elettorale è però stato il seguente: 94 preferenze per i candidati Fiom/Cgil e 5 preferenze per i candidati Fim/Cisl, quindi per effetto dei meccanismi di calcolo delle Rsu, Fim/Cisl non ha diritto a nessun delegato.

La Fiom/Cgil, attenendosi al voto dei lavoratori, rivendica anche l’applicazione del CCNL unitario 2008, firmato da Fim Fiom Uilm, in quanto ultrattivo, anche alla luce delle sentenza del Giudice del Lavoro di Modena del 27.2.2012.

Inoltre in Dinamic Oil, il CCNL 2008 è applicato anche per espresso volere dell’azienda che ha sottoscritto nel contratto aziendale, il perdurare dell’applicazione di tale contratto.

 

ORDINE DEL GIORNO LAVORATORI DINAMIC OIL IN ASSEMBLEA 7 MARZO 2012

 

 

 

I lavoratori della Ditta DINAMIC OIL di Bomporto ritengono grave ed ingiustificata la decisione da parte della FIM-CISL di non riconoscere il verdetto uscito dalle urne per l’elezione della RSU, risultato che ha visto eletti tutti i componente della Rsu facenti parte della lista FIOM-CGIL.

 

I lavoratori ritengono sbagliato che un Sindacato come la FIM-CISL, uscito sconfitta dal voto e dal volere dei lavoratori, tenti di rientrare attraverso l’attivazione della Commissione dei Garanti, adducendo motivazioni che non prendono in nessun modo in esame l’esito del voto e quindi togliendo ai lavoratori la possibilità di scegliere i propri rappresentanti.

 

I lavoratori della Dinamic Oil sono a sottolineare come la  Fiom-Cgil oltre a non avere perso lo status di firmataria del CCNL, cosa per altro riconfermata dalla sentenza del tribunale di Modena di lunedì 27 febbraio, è stata riconosciuta anche dalla stessa Direzione Aziendale Dinamic Oil che ha firmato nel rinnovo dell’ultimo contratto aziendale che il CCNL 2008 firmato dalla FIOM-CGIL è ancora valido e che i delegati insieme alla FIOM conservano la legittimità di esistere e conseguentemente tutti i diritti sindacali.

 

I lavoratori confermano la loro volontà a far valere il risultato delle elezioni intervenendo in tutte le sedi, sia legali che sindacali, contro qualsiasi soggetto che cercherà di modificare la decisione assunta dai lavoratori.

 

I lavoratori chiedono altresì alla Direzione aziendale di operare in continuità con quanto convenuto nel rinnovo del Contratto Aziendale rigettando totalmente le pretese avanzate dalla FIM-CISL.

 

 

Bomporto, 7 marzo 2012

 

Votato a maggioranza assoluta, 1 contrario, 1 astenuto

 

  

 

 

 

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]