PALESTINA:PROGETTO CGIL – NEXUS A SOSTEGNO DEI SINDACATI INDIPENDENTI DELLE LAVORATRICI DEGLI ASILI

11 Feb 2013

A fine 2012 è terminato il progetto “Rafforzamento del ruolo del Sindacato indipendente delle lavoratrici degli asili in Cisgiordania e a Gaza” che ha coinvolto il dipartimento Politiche Globali della CGIL, Nexus Emilia Romagna ed il Democracy Workers and Rights Center palestinese.

La situazione del settore pre-scolare in Palestina è ben nota a Nexus che ha lavorato in questo settore per gli ultimi 15 anni. Da sempre asili e centri diurni per bambini/e sono essenzialmente ignorati dai decisori palestinesi, lasciati in mano ai privati (profit e non profit) senza guida o supervisione. Il Ministero dell’Educazione ha solo definito alcuni standard minimi per ottenere la registrazione, ma non garantisce nessun tipo di controllo o aiuto.

A Gaza molti centri non sono ufficialmente registrati in quanto non riescono a rispettare gli standard minimi previsti dalle legge operando quindi informalmente a spese dei lavoratori e dell’infanzia. In tutta la Palestina esistono grandi differenze tra aree marginali ed impoverite e aree con più alto tenore di vita: se le famiglie non hanno i mezzi per garantire buone condizioni allora l’assistenza e l’educazione dell’infanzia sono inadeguate.

Gli stipendi delle insegnanti sono estremamente bassi; più del 99% sono donne alle quali non si riconosce la professionalità anche perché il loro ruolo è visto come prosecuzione del ruolo materno-riproduttivo.

Con l’aumento del numero di donne che entra nel mercato del lavoro e l’importanza affidata all’educazione pre-scolare, asili e centri diurni sono diventati importanti servizi per tutte le aree anche le più marginali.

Tutti questi aspetti hanno portato le lavoratrici ad organizzarsi. I sindacati che rappresentano queste lavoratrici vogliono giocare un ruolo nell’orientamento delle politiche nazionali e verso le autorità locali per assicurare il soddisfacimento dei bisogni sociali ed il rispetto dei diritti.

http://www.cgil.it/tematiche/Documento.aspx?ARG=INTL&TAB=0&ID=20464

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]