PART TIME VERTICALE CICLICO: UN RISULTATO IMPORTANTE DOPO ANNI DI INIZIATIVE

02 Lug 2021 cgil informa, legge bilancio 2021, part time, part time verticale ciclico, previdenza, tutela previdenziale,

La Legge di Bilancio 2021 (L.178/2020) riconosce ai dipendenti in part-time verticale ciclico tutti i periodi, anche quelli di sosta lavorativa, ai fini dell’anzianità contributiva.

  • Cos’è il part time verticale ciclico?
    Il part time ciclico (o multi-periodale) è un contratto di lavoro a tempo parziale che prevede che, in costanza di rapporto di lavoro presso la stessa azienda, il dipendente lavora solo in alcuni periodi dell’anno e resta a casa per i periodi restanti.
  • Cosa succedeva prima?
    I periodi di sosta erano privi di contribuzione con il rischio di vedersi allontanare anno dopo anno il traguardo della pensione.
  • E adesso?
    Anche grazie alle sentenze vinte da lavoratrici e lavoratori da noi patrocinati, la Legge di Bilancio 2021 riconosce la copertura contributiva dei periodi di sosta ai dipendenti del settore privato in part-time verticale ciclico: le settimane non lavorate sono da includere nel conteggio dell’anzianità necessaria per accedere alla pensione purché sia rispettato il minimale contributivo previsto dalla legge.
  • Cosa fare se hai periodi part time verticale ciclico?
    Se hai o hai avuto in passato un contratto part time verticale ciclico contatta il tuo delegato in azienda, la tua categoria o scrivici al riferimento e-mail riportato di seguito. Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo per fornirti indicazioni su cosa fare per sistemare la tua posizione contributiva.

E’ importante. Potresti maturare il diritto alla pensione in anticipo

Scrivici all’indirizzo e-mail
informa.modena@er.cgil.it
con oggetto “part time verticale ciclico”

 

 

Part time verticale ciclico: finalmente un risultato importante conseguito dopo anni di iniziative sindacali e cause legali

 

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]