03 Set 2012 flc,
Concordia s/Secchia, 3 settembre 2012
Quasi 30 docenti volontari partecipano da oggi e nelle prossime due settimane, prima dell’inizio formale dell’anno scolastico, al progetto educativo “Insieme la scuola non crolla” promosso dal sindacato scuola nazionale Flc/Cgil, presso le tensostrutture del centro estivo/ricreativo di Fossa di Concordia.
Quasi 200 bambini tra i 3 e i 10 anni che frequentano il centro estivo nelle strutture donate dalla Cgil di Modena, riprenderanno in mano gradualmente i libri, accompagnati dai docenti volontari (riconoscibili dalla maglietta rossa), da alcuni pensionati volontari dello Spi/Cgil e dalle educatrici e dagli operatori già presenti nei mesi estivi.
Il loro ruolo sarà quello di accompagnarli, in modo guidato, leggero, alla riconquista di concentrazione ed entusiasmo, attraverso attività di gruppo e laboratori didattici e motori.
Per due settimane, prima dell’inizio formale dell’anno scolastico, i docenti daranno così il loro qualificato contributo nell’esperienza diretta con i bambini. Saranno compagne/i di giochi, di sport, di letture, di racconti e forse di piccoli inconfessabili segreti.
“La solidarietà non si ferma – dicono i sindacalisti modenesi della Flc/Cgil – anzi proprio adesso che le luci della ribalta si spengono sui comuni terremotati della Bassa modenese, è importante tenere alta la solidarietà con gesti concreti come questo”. A Concordia e negli altri comuni il ricordo del terremoto è ancora vivo e le mille difficoltà quotidiane di case inagibili, danni, precarietà lavorative, si accumulano su tre mesi di stanchezza e fatica.
I bambini, che in modo traumatico hanno interrotto il loro anno scolastico e lo ricominceranno in luoghi e con orari provvisori, sono stati oggetto di ogni attenzione in questi mesi da parte di tutte le amministrazioni comunali della Bassa. Per consentire loro di continuare con le abitudini e le relazioni sociali consuete, ma anche per consentire periodi di vacanza in altri luoghi allontanandoli dal territorio devastato.
Con questo progetto di solidarietà si vuole dare continuità a quanto fatto sinora da tutti i soggetti, Amministrazioni, associazioni e volontariato, a sostegno dell’infanzia e dei ragazzi.
Flc/Cgil Modena