PER IL LAVORO CI METTO LA FIRMA – REFERENDUM POPOLARI 2025

22 Apr 2024 appalti, cgil, cgil informa, licenziamenti illegittimi, precarietà, referendum, Referendum Lavoro, referendum popolari 2025, salute sicurezza, subappalti,

Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica.
Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle persone che per vivere devono lavorare.
È il momento di ribellarci e di cambiare.
Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà.


Qui puoi procedere a FIRMARE ONLINE

Raccolta firme ai banchetti in provincia di Modena
(calendario in aggiornamento)


I QUATTRO QUESITI

1. Per dare a tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori il diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo

Le norme sui licenziamenti del Jobs Act che consentono alle imprese di non reintegrare una lavoratrice o un lavoratore licenziata/o in modo illegittimo nel caso in cui sia stato assunto dopo il 2015

Il primo quesito: per il reintegro (pillola informativa di collettiva.it)

2. Per innalzare le tutele contro i licenziamenti illegittimi per le lavoratrici e i lavoratori che operano nelle imprese con meno di quindici dipendenti

Il tetto massimo all’indennizzo in caso di licenziamento ingiustificato nelle piccole aziende, affinché sia il giudice a determinare il giusto risarcimento senza alcun limite

Il secondo quesito: contro i licenziamenti nelle piccole imprese (pillola di collettiva.it)

3. Per superare la precarietà dei contratti di lavoro

La liberalizzazione dei contratti a termine per limitare l’utilizzo a causali specifiche e temporanee

Il terzo quesito: basta lavoro a termine (pillola di collettiva.it)

4. Per rendere il lavoro più sicuro nel sistema degli appalti

La norma che esclude la responsabilità solidale delle aziende committenti nell’appalto e nel subappalto, in caso di infortunio e malattia professionale della lavoratrice o del lavoratore

Il quarto quesito: sicurezza negli appalti (pillola di collettiva.it)


Per saperne di più e firmare online www.cgil.it/referendum
Oppure rivolgiti


Locandina (formato pdf)

Per il lavoro mettiamoci la firma – Referendum Popolari 2025 promossi da Cgil

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

28 Apr 2025 referendum

MOTIVI ED OBIETTIVI DEI 5 REFERENDUM DELL’8 E 9 GIUGNO 2025

Votando 5 SÌ nei referendum dell’8 e 9 giugno decidiamo con effetto immediato per i nostri diritti e riconquistiamo quello […]

15 Apr 2025 referendum

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO 2025: MODALITÀ DI VOTO PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO

Hanno diritto di voto tutti i cittadini italiani iscritti all’AIRE, Anagrafe Italiani Residenti all’Estero. Possono votare anche i cittadini italiani […]