PER TRASCRIVERLO IN ITALIA DEVE ESSERE CHIARO IL CONSENSO AL MATRIMONIO DI ENTRAMBI GLI SPOSI

27 Ott 2011

 

di Ciro Spagnulo

Il Ministero dell’Interno con la circolare n. 25 del 13 ottobre 2011 specifica le condizioni per la trascrivibilità degli atti di matrimonio celebrati all’estero onfermando che il consenso di entrambi gli sposi è requisito essenziale alla sussistenza del vincolo perché “in alcuni paesi(ad esempio in Marocco) l’atto di riconoscimento del matrimonio ai fini civili, ivi effettuato dall’autorità competente successivamente alla celebrazione del matrimonio, non contiene l’espresso accertamento della volontà degli sposi di unirsi in matrimonio, ma si configura come atto di accertamento della sussistenza del vincolo matrimoniale, sulla base di dichiarazioni effettuate solo da uno dei coniugi, e confermate da testimoni, o anche direttamente dai soli testimoni, che attestano che i coniugi sono stati precedentemente uniti in matrimonio e che tale vincolo permane”. Per poter accogliere la richiesta di trascrizione in Italia dell’atto di matrimonio, che non riporti espicitamente il consenso al matrimonio di entrambi gli sposi, la cirolare dispone che la domanda debba essere presentata all’ufficiale dello stato civile da entrambi i coniugi, personalmente o tramite delega che contenga espressa dichiarazione di volontà dei medesimi di procedere alla trascrizione, con ciò implicitamente confermando la sussistenza della volontà di entrambi in relazione al vincolo matrimoniale precedentemente contratto.

http://www.servizidemografici.interno.it/sitoCNSD/ricercaNotizie.do?metodo=dettaglioNotizia&servizio=notizie&codiceFunzione=NT&ID_NOTIZIA=1289#

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]