POLITECNICA MODENA, RINNOVATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO

14 Mag 2018 banca tempo solidale, congedi parentali, contratto aziendale, lavoro agile, molestie luoghi di lavoro, paternità, politecnica, rinnovo, salario,

Rinnovato il contratto aziendale di Politecnica Ingegneria Architettura Società Cooperativa, studio professionale con 40 dipendenti tra Modena e Firenze, che si occupa di progettazione architettonica e ingegneristica in Italia e all’estero.
Il rinnovo per il triennio 2018-20 è stato firmato dalla Filcams/Cgil ed è stato approvato all’unanimità dall’assemblea dei lavoratori.

Dopo la sospensione nel triennio 2015-2018 negli anni di crisi, è stato re-inserito il salario variabile legato a parametri di produttività e per il 2018 sarà sino a un massimo di 1.100 euro lordi.
E’ stato inserito un nuovo articolo per il lavoro agile finalizzato alla migliore conciliazione dei tempi di vita e lavoro, che permetterà di svolgere una parte del lavoro in sedi diversi da quella aziendale.
Sul congedo di paternità è stato allargato il numero dei giorni di legge, passando da 4 giorni a 11 giorni.
Innovativo il capitolo sulle molestie nei luoghi di lavoro che prevede momenti formativi per i dipendenti e tutela psicologica e legale da parte dell’azienda per le vittime di tali comportamenti.
E’ stato alzato il buono pasto da 3 a 5 euro per 12 mesi.
Introdotta la banca del tempo solidale, che consente ai lavoratori di cedere a colleghi in difficoltà ore di permesso per cure o assistenza ai familiari, e per premiare questo meccanismo solidale anche l’azienda raddoppierà le ore cedute per aiutare il lavoratore in difficoltà.

La Filcams/Cgil è soddisfatta per il rinnovo di questo contratto che arriva dopo un periodo di grandi sacrifici anche per i lavoratori legati alla situazione di crisi dell’edilizia e che ora sta lentamente migliorando.

 

Modena, 14 maggio 2018

image_print

Articoli correlati

02 Set 2025 inail

LE SOSTANZE PERICOLOSE E I DIFFERENTI VALORI DI CONCENTRAZIONE

Nei tanti nostri articoli dedicati al rischio chimico nei luoghi di lavoro – a cui si può accedere direttamente attraverso […]

02 Set 2025 fillea

LE BUONE PRASSI PER LAVORARE IN SICUREZZA CON LE SCALE IN APPOGGIO

Come ricordato nell’articolo “Linee guida e buone prassi: le misure di sicurezza nell’uso delle scale” o nell’articolo “ Cantieri edili: […]

02 Set 2025 filcams

SERVIZI ALLE IMPRESE: CRESCITA DEGLI INFORTUNI, IN PARTICOLARE IN ITINERE

Nel 2024 il settore dei servizi alle imprese ha registrato un aumento significativo delle denunce di infortunio e malattia professionale […]