PRESENTATO IL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE

28 Ott 2014

 

Nei giorni scorsi sono stati presentato a Roma ed in 26 città italiane, in gran parte capoluoghi di regione, da Milano a Palermo, da Torino a Cagliari, da Perugia a Bari, i dati del nuovo Dossier Statistico Immigrazione 2014, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS per conto dell’ UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.Il Dossier, frutto di una articolata elaborazione e di approfondimenti scientifici, metterà a disposizione di operatori, associazioni ed istituzioni una notevole messe di dati aggiornati sull’impatto dei flussi migratori, sui soggiornanti, sull’inserimento nel mondo del lavoro e nella società, sul nuovo panorama interreligioso e sullo stato delle pari opportunità, prendendo in considerazione non solo il panorama nazionale, ma anche i contesti regionali e locali, con analisi puntuali e dettagliate. Dedicando una specifica attenzione anche ai preoccupanti dati sulla discriminazione, xenofobia e razzismo, il Dossier mira a promuovere, attraverso la conoscenza, una maggiore consapevolezza sulle condizioni economiche e sociali in cui versano gli immigrati in Italia, ponendo in evidenza chiusure e discriminazioni ma anche indicando possibili prospettive di evoluzione. Da qui il titolo “Dalle discriminazioni ai Diritti”. Ne parleremo sul prossimo numero di unsolomondo.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]