PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AVAGLIANO “I MILITARI ITALIANI NEI LAGER NAZISTI” MARTEDI’ 8 SETTEMBRE C/O FESTA NAZIONALE UNITA’ MODENA

08 Set 2020 i militari italiani nei lager nazisti, libro, mario avagliano, presentazione libro, spi,

Settantasette anni fa, durante la II guerra mondiale, l’8 settembre 1943, a seguito dell’armistizio con gli Alleati angloamericani, l’Italia venne occupata dai tedeschi che fecero prigionieri circa 800.000 militari italiani sia in Italia che nei restanti teatri di guerra e di questi 650.000, dopo viaggi interminabili nei vagoni piombati, furono internati nei lager nei paesi europei occupati dall’esercito nazista, e destinati successivamente anche ai lavori forzati.
A questo tema, alle vicissitudini dolorose di molti dei nostri padri e dei nostri nonni che subirono questa sorte, è dedicato il libro di Mario Avagliano “I militari italiani nei lager nazisti” (Il Mulino, 2020).
Per iniziativa di Anpi e sindacato pensionati Spi Cgil, il libro sarà presentato martedì 8 settembre presso la sala dibattiti all’interno della libreria della festa nazionale dell’Unità di Modena alle ore 21.30.
Dialogherà con l’autore, Fausto Ciuffi direttore della Fondazione Villa Emma.
L’incontro prevede la proiezione di filmati d’epoca e la lettura di lettere o diari di Internati Militari Italiani (Imi).
La scelta di presentare il libro è dovuta alla consapevolezza che la memoria storica, basata anche sulle migliaia di storia personali troppe volte sottaciute, cancellate o rimosse per anni, deve essere mantenuta viva e trasferita alle nuove generazioni.

 

Modena, 3/9/2020

 

I militari italiani nei lager nazisti

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]