PRESENTAZIONE LIBRO “RIPARTIAMO DAL LAVORO” VEN 13 GIUGNO, C/O LIBRERIA NUOVA TARANTOLA

09 Giu 2014

Modena, 9 giugno 2014

Sarà presentato venerdì 13 giugno alla libreria Nuova Tarantola di Modena, il libro “Ripartiamo dal lavoro” (Editrice Socialmente, 2014) a cura di Davide Dazzi e Cesare Minghini dell’istituto regionale di ricerca Ires/Cgil.
L’appuntamento è alle ore 17.30 presso la sede della libreria in via dei Tintori, 22.
Oltre ai curatori, animeranno la discussione intorno ai temi del libro, il professor Vando Borghi docente di Sociologia all’Università di Bologna e Donato Pivanti già segretario della Cgil di Modena

Il libro nasce da un’indagine sulla percezione di lavoratori/trici delle condizioni di lavoro condotta nel corso del 2011, con l’obiettivo di contribuire a riportare la qualità del lavoro al centro del dibattito pubblico e rilanciare la partecipazione come leva per la soddisfazione sul lavoro.
La crisi e la cultura neo liberista pongono il lavoro, e la sua qualità, sotto una formidabile pressione. Ma il lavoro, oltre a generare una retribuzione, è alla base dell’identità professionale, sociale e umana di ognuno di noi. Dunque, si può ancora “ripartire dal lavoro”? E’ possibile ancora abbracciare un concetto di soddisfazione sul lavoro che sappia coniugare lavoro e cittadinanza? Le parole chiave attorno cui ruoterà il dibattito di venerdì prossimo saranno quelle di autonomia, riconoscimento e partecipazione.

image_print

Articoli correlati

10 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]

09 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]