CIG IN DEROGA: DAL MINISTRO UN PASSO AVANTI ANCORA INSUFFICENTE. CGIL, CISL, UIL ER CONFERMANO PRESIDI PREFETTURE VENERDI' 15 FEBBRAIO

14 Feb 2013 mobilitazione, presidio,

Bologna, 14 Febbraio 2013

L’incontro che si è tenuto ieri tra il Ministero del Lavoro e le Regioni, con le quali avevamo convenuto un comunicato congiunto nel quale si richiedeva l’immediato sblocco dei pagamenti degli ammortizzatori in deroga dell’ultimo periodo del 2012 e la decretazione per la copertura finanziaria per quelli del 2013, ha prodotto dei passi avanti parziali:

–        sblocco del pagamento di due mensilità del 2012;

–        autorizzazione dello sblocco dei finanziamenti della prima tranche del 2013 (650 milioni);

–        stanziamento di 20 milioni per la mobilità per i licenziati da imprese escluse dalla Cigs.

Quanto dichiarato dal Ministero del Lavoro non è ancora sufficiente in quanto, a fronte di una perdurante situazione di crisi, è indispensabile che venga sbloccato l’intero residuo del 2012, sia data piena copertura finanziaria al 2013, venga completamente ripristinata la mobilità per i licenziati da imprese escluse dalla Cigs e venga riattivata l’anticipazione da parte dell’Inps del  pagamento degli ammortizzatori in deroga.

Per queste ragioni è confermata la mobilitazione indetta da Cgil Cisl Uil Emilia Romagna davanti a tutte le prefetture per la mattinata di domani 15 febbraio.

Modena, 13 febbraio 2013

PRESIDIO VENERDÌ 15 FEBBRAIO PER SBLOCCARE I PAGAMENTI DELLA CIG IN DEROGA

Presidio di Cgil Cisl Uil venerdì mattina 15 febbraio davanti alla Prefettura di Modena per chiedere a Inps e Ministero del Lavoro di sbloccare urgentemente i pagamenti per la Cig in deroga.

La mobilitazione modenese rientra nell’iniziativa assunta a livello regionale e nazionale dai Sindacati confederali.

In Emilia-Romagna sono previsti presidi nella giornata di venerdì davanti a tutte le Prefetture.

A Modena il presidio è previsto dalle ore 10.30 alle ore 11.30 davanti alla Prefettura (viale Martiri della Libertà, 34).

Una delegazione di sindacalisti sarà ricevuta dal Prefetto intorno alle ore 11.

Si allega comunicato stampa Cgil-Cisl-Uil Emilia Romagna sulle ragioni della mobilitazione.

CGIL CISL UIL Emilia Romagna

 

 

 

 

 

Sbloccare subito i pagamenti per la cig in deroga: Cgil, Cisl, Uil ER

organizzano presidi davanti alle sedi delle Prefetture venerdì 15 febbraio

 

I lavoratori e le lavoratrici dell’Emilia Romagna, collocati in cassa integrazione in deroga, non stanno ricevendo i pagamenti da parte dell’Inps.

Il Ministero del Lavoro e l’Inps, con decisioni assunte alla fine del 2012, hanno bloccato infatti i pagamenti dell’ultimo periodo dello scorso anno, producendo un effetto socialmente insostenibile: solo in Emilia Romagna stimiamo che circa 40 mila lavoratrici e lavoratori da ottobre non godano di alcuna forma di reddito. Anche il Tavolo insediato in Regione sul “patto per la crescita” – che vede la presenza di tutte le parti sociali e delle istituzioni locali e regionali -, riunito il 1 febbraio, ha preso posizione in merito, esprimendo forte preoccupazione sulla situazione che rischia di tradursi in un conflitto sociale dagli effetti imprevedibili e impegnando tutte le associazioni rappresentate ad attivarsi a livello nazionale.

Per sollecitare il governo a sbloccare in tempi rapidi i pagamenti, le segreterie Cgil, Cisl, Uil dell’Emilia Romagna, anche in seguito alla decisione di mobilitazione assunta unitariamente da Cgil Cisl Uil nazionali, decidono di organizzare presidi davanti alle Prefetture di tutta la regione nella mattinata di venerdì 15 febbraio, se i lavoratori non avranno ricevuto risposte.

Solo nel corso del 2012 nella nostra regione sono state utilizzate 93 milioni ore di cassa integrazione, delle quali 42 milioni di ore in deroga. In una situazione di crisi che ormai perdura da 5 anni, la decisione del Governo e dell’Inps è irresponsabile: faremo di tutto per garantire il reddito dei lavoratori.

CGIL CISL UIL Emilia Romagna

Bologna, 7 Febbraio 2013

image_print

Articoli correlati

20 Mag 2025 casino royale

REFERENDUM 8-9 GIUGNO: SI CHIUDE IL 6 GIUGNO LA CAMPAGNA REFERENDARIA. SERATA DI MUSICA E PAROLE CON CASINO ROYALE MEET CLAP CLAP, NEOPRIMITIVI E SAPONE INTIMO

Una serata di musica e diritti per ricordarci che il voto è la nostra rivolta!Venerdì 6 giugno dalle ore 19 […]

20 Mag 2025 cgil

IL SEGRETARIO GENERALE CGIL MAURIZIO LANDINI A MODENA IL 26 MAGGIO

Tappa modenese lunedì 26 maggio del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Simbolico il luogo scelto per il comizio: alle […]

20 Mag 2025 cisco

FILLEA CGIL IN FESTA IL 24 MAGGIO AL PARCO DI VILLA OMBROSA A MODENA

Arte, cultura, musica, dibattiti e beer fest. Nella location di Villa Ombrosa a Modena (strada Vaciglio Nord, 6) si svolge […]