PRESIDIO DEMOCRATICO CONTRO LA PRESENZA DI FORZA NUOVA A MODENA SABATO 16 GENNAIO

13 Gen 2016 presidio,

Modena, 13 gennaio 2016

Cgil Uil Arci e Anpi di Modena daranno vita ad un presidio democratico sabato 16 gennaio per protestare contro la presenza di Forza Nuova a Modena.
Il presidio democratico si svolge a partire dalle ore 14.30 presso il Sacrario ai caduti della Ghirlandina (piazzetta Torre) per ribadire l’adesione ai valori di libertà e convivenza pacifica tra tutti i popoli, della democrazia, dell’antifascismo e dell’antirazzismo.
Hanno finora aderito al presidio i partititi politici Pd, Sel, Rifondazione Comunista, Modena Possibile, Gruppo Consiliare Per Me Modena, Giovani Democratici, Rete Studenti Medi, Udu-Unione Universitaria Modena, LeftLab, Act! Emilia Romagna, collettivo fotografico “A different eie”, e sono invitati a partecipare tutti i cittadini e le associazioni democratiche e antifasciste modenesi.

Forza Nuova è un movimento dichiaratamente neofascista ed è tra le formazioni che auspicano la ricostruzione del partito fascista e pratica apologia di fascismo, entrambi gravi reati penali. Diversi suoi dirigenti sono già stati oggetto di indagini in tal senso.
L’annunciata manifestazione di sabato prossimo, con la presenza del leader nazionale di Forza Nuova Roberto Fiore, a poca distanza dal Sacrario della Ghirlandina, rappresenta un’inaccettabile provocazione.
Chiediamo pertanto alla Prefettura e alla Questura di Modena di negare l’autorizzazione a svolgere una manifestazione pubblica promossa dalla formazione di estrema destra, che ha evidentemente l’obiettivo di fomentare inutili e pericolose tensioni sociali.

Le intimidazioni ai danni di conque ragazzi avvenute lo scorso 5 gennaio a Vignola è senza dubbio un gesto da condannare: si tratta di un atto grave e vigliacco, che non può avere nessuna giustificazione, condannato peraltro dalla stessa comunità islamica modenese.
Crediamo però altrettanto che non si debba cedere alle bieche strumentalizzazioni (e tra queste rientra anche la fiaccolata della Lega di domenica scorsa a Vignola) di chi fa sciacallaggio con l’odio e la paura: troppo spesso si assiste, nelle discussioni e nelle prese di posizione pubbliche, ad un dibattito in cui chi viene da lontano, chi è straniero, chi pratica una cultura o una religione differente, viene additato come quello pericoloso, come il nemico potenziale, quello da tenere distante. Si tratta di una strumentalizzazione da condannare senza mezzi termini, che non fa altro che alimentare un clima di odio e paura in una provincia come quella di Modena che vanta una lunga ed importante tradizione nelle politiche di integrazione, da parte delle istituzioni, delle comunità, nell’associazionismo e nel mondo del lavoro. E’ stato così negli anni dell’immigrazione cosiddetta “economica”, continua ad essere oggi con profughi e rifugiati, in un contesto internazionale profondamente complesso.

Cgil     Uil      Arci     Anpi       Modena



image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]